Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Elaborare WU salvando su ramdisk 30/11/2015 15:58 #119003

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
come memoria su "disco" non credo ci possa essere una sostanziale differenza e anche come RAM.

ad ogni modo io sto facendo girare 2 WU e mi occupano quasi 4GB

non credo che su CEP2 si possa parlare di molecole !!!! (mi correggo, potrebbe anche essere !!!)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

Elaborare WU salvando su ramdisk 30/11/2015 16:35 #119006

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Dici da WU a WU non cambia molto la memoria richiesta su HDD o RAM? Questo non lo so.

Prego? Che cosa studierebbe se non molecole, scusa? Non so quante volte il direttore del gruppo di ricerca pronunci la parola molecules nei video di presenazione.

Quindi utilizzando quel programma in Windows 2 WUs in due client richiedono quasi 4 GB di memoria? Utilizzando tmpfs in Mint quattro in un client ne richiedono quattro (ed immagino 5 WUs -> 5 GB, domani provo): non sembra granché conveniente in quanto all'utilizzo di memoria, a meno che non sia colpa dei due client al posto di uno (ma ne dubito altamente). La comodità del backup periodico e del ripristino dei dati al riavvio del sistema invece osno imbattibili.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 30/11/2015 16:52 #119009

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
Direi che l'occupazione non sembra essere troppo in funzione del nr. diWU

ho provato a mettere 3 WU contemporaneamente, e l'occupazione non è cambiata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 30/11/2015 17:57 #119010

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Ah ho capito. Per me quello è vero solo per numeri piccoli di WU: anche solo per una ci vogliono almeno 2,5 GB di memoria (quando glie ne assegnavo due il progetto mi notificava la necessità di 2,5) quindi da 1 a 3 non cambia molto (perché non è che una vuole ben 2,5 GB, quello sarà un prerequisito). Se però continui ad aumentare la richiesta di memoria cresce, infatti con 3 GB cinque non riuscivo a farle girare, poi ho aggiunto un altro giga in fstab e ci sono riuscito, salvo accorgermi che ogni tanto una incappava in errore riportando nel log la mancanza di spazio, quindi se ne aggiungo altro il problema si risolve ed è vero che la memoria richiesta è funzione del numero di WUs.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 30/11/2015 19:01 #119012

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Dopo tutto quello che sto leggendo, credo che in futuro non elaborerò più su hdd/ssd. Forse nel CD può essere il caso di risparmiarsi la ssd e prendere 8GB di ram in più? Io no ho ancora fatto prove, vedremo quando riuscirò. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 01/12/2015 06:12 #119023

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
confermo che c'è una variabilità molto alta.

ho beccato una WU che adesso è al 46.2% dopo 8h 44m !!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 01/12/2015 08:38 #119025

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Ti ricordo che la percentuale nella barra del progresso indica quanta parte del tempo di elaborazione massimo consentito (19 h scarse) è già trascorsa, non quanta parte del lavoro è già stata compiuta.

Anche a me ieri è arrivata una WU lunga, dieci ore e mezza (ho tremato parecchio temendo che andasse in errore per mancanza di memoria verso la fine :paura: ). Non ce ne sono molte così, ma non è la più lunga che abbia mai visto: una aveva impiegato 12 h.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 01/12/2015 11:58 #119026

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Quotone per dare il contesto:
Attenzione: Spoiler!

Ho dato un'occhiata a questa pagina su tmpfs ed a giudicare da questo, tmpfs has three mount options for sizing: 1) size: The limit of allocated bytes for this tmpfs instance. The default is half of your physical RAM without swap. [...], sembra che fosse proprio colpa dell'impostazione di BM il fatto che quando avevo 4 GB di RAM e cercavo di assegnarne tre a boinc-slots (dove il minimo richiesto da CEP è 2,5 GB) non ci riuscivo e dato che CEP otteneva solo 2 GB non ricevevo lavoro ed avevo un errore in BM: a me non si bloccava il sistema quindi non avevo assegnato troppa memoria a tmpfs (infatti non ricevevo nemmeno lavoro e non c'era alcuna elaborazione), però se si dice ad fstab di dare tot a tmpfs lui dà tot senza preoccuparsi delle conseguenze (poi se hai esagerato ti si blocca il sistema) quindi se boinc-slots riceveva solo 2 GB anziché 3 GB non era colpa di fstab ma di qualcos'altro ed infatti in BM era impostato affinché al massimo 2 GB fossero immolati a BOINC. Per fare la prova del nove domattina potrei impostare in BM 10% (che dopo l'espansione di memoria che fatto significia 8 GB->800 MB) e lasciare in fstab size=6G: se l'elaborazione non parte quanto detto sopra è confermato.

Quindi è probabile che anche solo con 4 GB di memoria RAM si possa montare in memoria boinc-slots ed elaborare senza problemi almeno una WUs di CEP risparmiando tempo ed usura del HDD. Senz'altro per una sola WU può non valerne la pena, inoltre si rischia di bloccare il sistema in presenza di altri programmi che utilizzano memoria ed anche cercando di elaborare più WUs di CEP alla volta quindi avere più gigabytes è meglio, ma non necessariamente 4 GB sono insufficienti.

Ho visto che una di quelle che mi sono finite in errore verso la fine per mancanza di memoria mi è stata validata... l'ho scampata bella. :asd: Vediamo le altre, cmq avendo dato più memoria oggi sembra andare tutto liscio.

EDIT
No, ho fatto la prova del 10% di RAM ma è il messagio di errore che è saltato fuori è stato che non c'era abbastanza RAM e non che non c'era abbastanza spazio sul disco (come quando avevo 4 GB di RAM), quindi vorrà dire che con 4 GB di RAM anche se dici ad fstab di darne tre a tmpfs lui non lo fa, a differenza di quel che è chiaramente scritto in tante pagine su internet. Però se hai 8 GB più di quattro glie ne dà quindi la regola non deve essere che al massimo metà della RAM può essere utilizzata per questo scopo ma che ne deve rimanere abbastanza per il SO.

Cmq confermo che con 6 GB su otto assegnati a tmpfs in fstab 5 WUs CEP più 3 WUs UGM tutte contemporaneamente hanno risorse a sufficienza. Con 5 GB e 4 CEP + 4 UGM pure. Domani provo 6 GB e 6+2 ma probabilmente ci saranno errori (cmq se si verificheranno dopo un checkpoint i crediti saranno assegnati lo stesso) quindi ci vorranno 7 GB e la regola è 1 GB in più del numero di WUs CEP che si vuole elaborare contemporaneamente, inoltre affianco alle CEP ci stanno anche altre WUs che non richiedano molta memoria tante quante sono i thread liberi (ho provato 9 WUs con 8 thread ma una restava in attesa di elaborazione).

EDIT 2
E invece 6 GB sono bastati per 6 WUs CEP e 2 WUs UGM! :yeah: Nessuna è terminata improvvisamente per mancana di memoria pur essendo quattro di esse belle grosse: oltre 30 atomi di carbonio e tempi di elaborazione dalle sette alle nove ore. Mentre si avviavano ho dato un'occhiata all'ultima scheda di BM ed ho visto che mentre in assenza di lavoro lo spazio su disco occupato (che nel mio caso invece è memoria RAM occupata) era di 200 MB, elaborando una WU di CEP aumentava di 600 MB, aggiungendone altre due queste richiedevano 700 MB in più l'una, altre tre 600 MB ciascuna ed infine due UGM hanno voluto meno di 300 MB in più in totale. Per una somma di 4,3 GB (invece Monitor di sistema indicava che la memoria in uso ammontava solo ad 1,5 GiB con circa 170 MiB per ogni eseguibile di CEP e 30 MiB per quelli di UGM, quindi non considerava la memoria utilizzata da tmpfs) osservata durante i primi 10 min di elaborazione e che sicuramente è cambiata nel tempo quindi al massimo questa quantità è una condizione necessaria ma non sufficiente per non trovarsi tra gli avvisi di BM "CEP 2 non ha abbastanza spazio su disco". Poi quando si passa da un job all'altro di una WU ho sperimentato che ne serve di più ma quei circa 6 GB - 4,3 GB = 1,7 GB che avanzavano sono stati sufficienti. Quindi il consumo di memoria RAM in totale è ammontato almeno a 4,3 GB + 1,5+ GB = 5,8+ GB pertanto con meno di 8 GB non si riesce a fare questo lavoro, considerando che mente il criceto correva non c'era altro che consumasse memoria. Infin mi sono anche accorto che più avanti nell'elaborazione sono stati utilizzati anche 450 MiB di swap.
Adesso vedo se riesco a portare le CEP a sette alla volta ed una sola UGM per arrivare anche lì al badge d'argento, :run: ma mi sa che potrebbe non bastarmi il giga di partizione di swap che ho impostato all'installazione di Mint.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious. Motivo: Aggiunte

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 12:24 #119085

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Ho cominciato a mettere mano ai comandi della bozza, di cui al primo post, per capire la logica del tutto.
Intanto un dato interessante o, se vogliamo allarmante, è che il gestore dei processi non si accorge che la ram è occupata. Ho provato a montare 6 GB su ram e copiare 4,3GiB di film al suo interno. Niente da fare, il gestore processi non se ne accorge e segna tutto libero. Anche con 'top' non si capisce una mazza lo stesso. :asd:

top (senza partizione tmpfs)
KiB Mem:   7837376 total,  5250364 used,  2587012 free,   320112 buffers
KiB Swap:  2097148 total,       72 used,  2097076 free.  3619092 cached Mem

top
(partizione tmpfs di 6GB montata + film copiati)
KiB Mem:   7837376 total,  7667876 used,   169500 free,    63508 buffers
KiB Swap:  2097148 total,      272 used,  2096876 free.  6378964 cached Mem
df (partizione tmpfs di 6GB montata + film copiati)
tmpfs                    5859376   4576980   1282396  79% /home/luis/Applicazioni/boinc2/slots

Poi altro dubbio riguarda i permessi della directory 'slots'. Il file manager mi segnala il seguente messaggio di errore: "I permessi della cartella sono inconsistenti, potrebbe non essere possibile lavorare con i file di questa cartella". Sempre lui vorrebbe che prema il pulsante "Correggi i permessi della cartella...". Dando il comando 'ls -l' i permessi reali risultano i seguenti: "drwxrwx--x". Premuto il pulsante scompare l'ultima x: "drwxrwx---". In sostanza la correzione leva i permessi di esecuzione ad "Altri". Peccato che quel "Altri" dovrebbe corrispondere a tutte le, chiamiamole così, sottoapplicazioni che vengono mandate in esecuzione dall'applicazione principale di un progetto boinc. Lo stesso problema affligge anche la directory 'projects'. Se dessi un bel 'chmod 777 /path/to/boinc' e tutti amici come prima? Linuxiani rispondete. (Ricordo che uso il boinc installato a parte e che risiede nella home). :bip:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 12:29 #119087

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
se hai montato una cartella in ram , questa viene utilizzata come cartella
$ df -h
per vederne lo spazio occupato.

è normale che il gestore dei processi (top , ma ti consiglio htop che è molto più leggibile e configurabile) vede la memoria fisica e quella utilizzata dai vari processi.

il mountpoint non è un processo in sè

continuate a confondere la RAM con lo spazio dedicato ad una cartella (sia esso su HDD che su RAM)

[edit] opzioni per fstab :
size=6G,defaults,noatime,mode=1777
tmpfs          /path/boinc/slots           tmpfs   size=6G,defaults,noatime,mode=1777    0 0
# mount -o remount /path/boinc/slots
o riavvia


@bobooooooooooo : fa qualcosa per lo scorrimento orizzontale del codice !!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 12:49 #119088

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@curious : se ti serve più swap , e non vuoi ripartizionare il disco , puoi dedicargli un file ... con il pinguino tutto è un file :asd: ....

occhio :

supponiamo ti serva uno spazio swap aggiuntivo (4GB) e non puoi/vuoi partizionare il disco , gli dedichi un file posto in un qualsiasi punto del filesystem
(per comodità lo mettiamo nella root di sistema : / )

tutti i comandi da root
(4GB = 1024*4096 = 4194304 blocchi)
(dimesione blocchi 1024 bytes ossia = 1Mb , 4096 Mbytes=4GB )
# dd if=/dev/zero of=/swapfile bs=1024 count=4194304

Crea il file swap
# mkswap /swapfile

Attiva lo swap
# swapon /swapfile

Per renderlo attivo al boot , edita /etc/fstab e aggiungi :
/swapfile none swap sw 0 0

se vuoi cambiare dimensione devi solo indicare il numero esatto di blocchi da passare a "dd" (attento al comando che se sbagli qualcosa puoi cancellare tante cose :D ) come indicato sopra

ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 12:55 #119090

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
A dire il vero df liscio mi ha restituito correttamente lo spazio occupato (in percentuale) e mi sono accontentato. Comunque, avevo copiato solamente due file per cui non ci sono stati problemi.

Chiamala confusione. :asd: A me interessa soltanto capire quanta ram è occupata da processi+cartelle. In effetti, ripensadoci è giusto che il gestore processi non veda le cartelle.

Ho voluto provare il montaggio manuale piuttosto che fstab. Forse è la mancanza di riavvio che non permette a top di capire la memoria libera?
Sto scaricando già 5 wu. Eventuali aggiustamenti e automatizzazioni li faccio più in avanti.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 13:04 #119091

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
manualemnte è la stessa cosa , gli passi i parametri indicati
# mount -t tmpfs -o size=6G,defaults,noatime,mode=1777 tmpfs /mnt/point

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 13:06 #119092

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

A dire il vero df liscio mi ha restituito correttamente lo spazio occupato (in percentuale) e mi sono accontentato. Comunque, avevo copiato solamente due file per cui non ci sono stati problemi.

Chiamala confusione. :asd: A me interessa soltanto capire quanta ram è occupata da processi+cartelle. In effetti, ripensadoci è giusto che il gestore processi non veda le cartelle.

Ho voluto provare il montaggio manuale piuttosto che fstab. Forse è la mancanza di riavvio che non permette a top di capire la memoria libera?
Sto scaricando già 5 wu. Eventuali aggiustamenti e automatizzazioni li faccio più in avanti.


ti ricordo che se monti manualmente dopo cheil client è partito perdi il lavoro in corso (o vanno in errore)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 13:09 #119093

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Sì, senz'altro ho scritto mille imprecisione perché non conosco Linux (né voglio conoscerlo più di quanto mi basti per scaccolare CEP2) cmq quanta memoria RAMM mi sia servita per fare quel che ho scritto si capisce lo stesso. :ciapet:

Boia, speravo di farcela perché era arrivato solo a metà il suo utilizzo, ma vedo che adesso siamo intono al 90% di swap utilizzato. Mi tocca fare qualcosa. :cry:
Io pensavo semplicemente di aprire il tool per le partizioni e fare due click, :D ma dato che mi fai presente un'altra possibilità immagio che il metodo che avevo pensato abbia dei downsides, dico bene?
Cmq sono stato molto tirchio con Mint e non c'è più spazio nel filesystem quindi il file di swap non lo faccio e poi ho già capito che se ci provo sc4550 qualcosa e distruggo mezzo mondo quindi meglio di no. :bip:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 13:10 #119094

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

manualemnte è la stessa cosa , gli passi i parametri indicati
# mount -t tmpfs -o size=6G,defaults,noatime,mode=1777 tmpfs /mnt/point


Ho mandato questo
sudo mount -t tmpfs -o size=6000000000 tmpfs slots
nell'apposita directory.
Fa schifo? Errori? :bua:

C'è qualche suffisso per dire '6 gigabyte' in maniera più compatta? 6G corrisponde a 6,4 gigabyte.

Buon segno: il led relativo ad hdd/ssd non lampeggia quasi mai mentre il pc sta scaccolando. :winner:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 13:14 #119095

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

C'è qualche suffisso per dire '6 gigabyte' in maniera più compatta? 6G corrisponde a 6,4 gigabyte.

...tirchio :frusta:

I valori vanno espressi nl S.I. dove 1024Mb =1G (size=n{K,M,G} )

6000000/1024 = ~5860Mb
size=5860M

oppure gli indichi la %
size=50% ...

[edit] se vuoi monitorare lo spazio occupato in tempo reale :
$ watch df -h
Ringraziano per il messaggio: Nubman

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 13:45 #119097

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Stavo realizzando che è probabile che gli errori che ho avuto finora non siano stati causati tanto da scarsità di memoria RAM quanto da scarsità della partizione di swap. Poco prima di vedere due WUs andare in errore mi sono accorto che lo spazio di swap utilizzato era quasi il 90% di quello disponibile, non sarà un caso. Poi è vero che finora aumentando la memoria data a tmpfs ho risolto ma potrebbe non essere la cosa migliore da fare.
Quindi chissà che aumentando la partizione di swap non possa utilizzare la stessa quantità di memoria RAM per eseguire ancora più WUs, magari imponendo con app_config che due utilizzino un thread, oppure semplicemente utilizzare meno memoria per le stesse WUs? In effetti $ df -h mi faceva notare che il 17% di tmpfs non era utilizzato. Cmq prima di andare a modificare le partizioni provo a dare sette degli otto gigabyte di memoria a tmpfs (ora che li ho comprati bisogerà utilizzarli) così vedo se risolvo semplicemente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 14:10 #119098

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Anche io con 8gb di ram ho riscontrato una percentuale simile.

Sono partito con 6 cep2 + 2 mcm1 e con 6gb di ram dedicati come cartella mi trovo l'82% utilizzato (percentuale pressoché identica senza le mcm1). Inoltre, la app utilizza mediamente il ~2% della ram.

Quindi, a conti fatti sembrerebbe che ciascuna wu si prenda 0.82gb di spazio + 0.16gb di ram.
Il totale necessario per 8wu sarebbe 7.98gb, senza contare il sistema operativo.
Mi risulta che il limite max delle cep2 contemporanee sarà 7. Se si vuole usare il pc per navigare, è sicuramente meglio fermarsi a 6, se non addirittura 5.

Mi è venuta voglia di comprare altri 8gb di ram per Natale. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 14:55 #119099

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
In linea con i miei numeri di qualche post fa, quindi ormai l'asticella è posizionata ed avere uno swap un po' capiente aiuta a risparmiare memoria; poi tra i vari metodi cambierà qualcosa ma non più di tanto. Navigando su internet ho scoperto che esiste anche ramfs che è simile a tmpfs quindi magari si può utilizzare al suo posto, ma non penso che mi metterò a fare prove anche con quello. Infine c'è il programma indicato dallo zio per Windows, magari il giorno che mi stanco di avviare Mint solo per lo scaccolo lo provo ma ho il sentore che sia meno personalizzabile quindi se qualcosa non va come desiderato bisogna spremersi di più le meningi per riportarlo in riga.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.526 secondi
Powered by Forum Kunena