Quotone per dare il contesto:
Ho dato un'occhiata a
questa pagina
su tmpfs ed a giudicare da questo,
tmpfs has three mount options for sizing: 1) size: The limit of allocated bytes for this tmpfs instance. The default is half of your physical RAM without swap. [...], sembra che fosse proprio colpa dell'impostazione di BM il fatto che quando avevo 4 GB di RAM e cercavo di assegnarne tre a boinc-slots (dove il minimo richiesto da CEP è 2,5 GB) non ci riuscivo e dato che CEP otteneva solo 2 GB non ricevevo lavoro ed avevo un errore in BM: a me non si bloccava il sistema quindi non avevo assegnato troppa memoria a tmpfs (infatti non ricevevo nemmeno lavoro e non c'era alcuna elaborazione), però se si dice ad fstab di dare tot a tmpfs lui dà tot senza preoccuparsi delle conseguenze (poi se hai esagerato ti si blocca il sistema) quindi se boinc-slots riceveva solo 2 GB anziché 3 GB non era colpa di fstab ma di qualcos'altro ed infatti in BM era impostato affinché al massimo 2 GB fossero immolati a BOINC. Per fare la prova del nove domattina potrei impostare in BM 10% (che dopo l'espansione di memoria che fatto significia 8 GB->800 MB) e lasciare in fstab size=6G: se l'elaborazione non parte quanto detto sopra è confermato.
Quindi è probabile che anche solo con 4 GB di memoria RAM si possa montare in memoria boinc-slots ed elaborare senza problemi almeno una WUs di CEP risparmiando tempo ed usura del HDD. Senz'altro per una sola WU può non valerne la pena, inoltre si rischia di bloccare il sistema in presenza di altri programmi che utilizzano memoria ed anche cercando di elaborare più WUs di CEP alla volta quindi avere più gigabytes è meglio, ma non necessariamente 4 GB sono insufficienti.
Ho visto che una di quelle che mi sono finite in errore verso la fine per mancanza di memoria mi è stata validata... l'ho scampata bella.

Vediamo le altre, cmq avendo dato più memoria oggi sembra andare tutto liscio.
EDIT
No, ho fatto la prova del 10% di RAM ma è il messagio di errore che è saltato fuori è stato che non c'era abbastanza RAM e non che non c'era abbastanza spazio sul disco (come quando avevo 4 GB di RAM), quindi vorrà dire che con 4 GB di RAM anche se dici ad fstab di darne tre a tmpfs lui non lo fa, a differenza di quel che è chiaramente scritto in tante pagine su internet. Però se hai 8 GB più di quattro glie ne dà quindi la regola non deve essere che al massimo metà della RAM può essere utilizzata per questo scopo ma che ne deve rimanere abbastanza per il SO.
Cmq confermo che con 6 GB su otto assegnati a tmpfs in fstab 5 WUs CEP più 3 WUs UGM tutte contemporaneamente hanno risorse a sufficienza. Con 5 GB e 4 CEP + 4 UGM pure. Domani provo 6 GB e 6+2 ma probabilmente ci saranno errori (cmq se si verificheranno dopo un checkpoint i crediti saranno assegnati lo stesso) quindi ci vorranno 7 GB e la regola è 1 GB in più del numero di WUs CEP che si vuole elaborare contemporaneamente, inoltre affianco alle CEP ci stanno anche altre WUs che non richiedano molta memoria tante quante sono i thread liberi (ho provato 9 WUs con 8 thread ma una restava in attesa di elaborazione).
EDIT 2
E invece 6 GB sono bastati per 6 WUs CEP e 2 WUs UGM!

Nessuna è terminata improvvisamente per mancana di memoria pur essendo quattro di esse belle grosse: oltre 30 atomi di carbonio e tempi di elaborazione dalle sette alle nove ore. Mentre si avviavano ho dato un'occhiata all'ultima scheda di BM ed ho visto che mentre in assenza di lavoro lo spazio su disco occupato (che nel mio caso invece è memoria RAM occupata) era di 200 MB, elaborando una WU di CEP aumentava di 600 MB, aggiungendone altre due queste richiedevano 700 MB in più l'una, altre tre 600 MB ciascuna ed infine due UGM hanno voluto meno di 300 MB in più in totale. Per una somma di 4,3 GB (invece Monitor di sistema indicava che la memoria in uso ammontava solo ad 1,5 GiB con circa 170 MiB per ogni eseguibile di CEP e 30 MiB per quelli di UGM, quindi non considerava la memoria utilizzata da tmpfs) osservata durante i primi 10 min di elaborazione e che sicuramente è cambiata nel tempo quindi al massimo questa quantità è una condizione necessaria ma non sufficiente per non trovarsi tra gli avvisi di BM "CEP 2 non ha abbastanza spazio su disco". Poi quando si passa da un job all'altro di una WU ho sperimentato che ne serve di più ma quei circa 6 GB - 4,3 GB = 1,7 GB che avanzavano sono stati sufficienti. Quindi il consumo di memoria RAM in totale è ammontato almeno a 4,3 GB + 1,5+ GB = 5,8+ GB pertanto con meno di 8 GB non si riesce a fare questo lavoro, considerando che mente il criceto correva non c'era altro che consumasse memoria. Infin mi sono anche accorto che più avanti nell'elaborazione sono stati utilizzati anche 450 MiB di swap.
Adesso vedo se riesco a portare le CEP a sette alla volta ed una sola UGM per arrivare anche lì al badge d'argento,

ma mi sa che potrebbe non bastarmi il giga di partizione di swap che ho impostato all'installazione di Mint.