gualo ha scritto:
Sì è multipiattaforma soprattutto con linux è straordinario...
Il problema della GUI è che sotto win devi distribuire un sacco di libbrerie per poterlo usare mentre una finestra di dos è + facile da gestire
Le cose molto facili non mi sono mai piaciute, neanche quando parto da zero

Ma all'utente tipo come Gatto che non sa, e probabilmente non vuole, incasinarsi la vita con scripts, batch eccetera (considera che immagino dovrebbe installarsi Python) non è meglio dargli direttamente un programma che uno script da configurare?
Scusa qui è condiviso una versione molto vecchia dello script adesso ho fatto già la modifica per evitare la finestrella per i vari comandi 
Beh, io quello avevo a portata delle zampe
Il problema è che il mio script attuale controlla tutti gli HDD per verificare la presenza dei file.
E infatti non ha senso procedere in questo modo.
Ho beccato la cosa giusta (credo):
>>> print (os.environ)
environ(
{
'COMMONPROGRAMFILES(X86)': 'C:\\Program Files (x86)\\Common Files',
'NUMBER_OF_PROCESSORS': '8',
'LOGONSERVER': '\\\\HAL9003',
'TMP': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local\\Temp',
'COMMONPROGRAMW6432': 'C:\\Program Files\\Common Files',
'USERPROFILE': 'C:\\Users\\Riccardo',
'USERDOMAIN': 'HAL9003',
'SYSTEMDRIVE': 'C:',
'SYSTEMROOT': 'C:\\Windows',
'PROGRAMW6432': 'C:\\Program Files',
'PATHEXT': '.COM;.EXE;.BAT;.CMD;.VBS;.VBE;.JS;.JSE;.WSF;.WSH;.MSC',
'APPDATA': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Roaming',
'HOMEPATH': '\\Users\\Riccardo',
'PROCESSOR_IDENTIFIER': 'Intel64 Family 6 Model 42 Stepping 7, GenuineIntel',
'ALLUSERSPROFILE': 'C:\\ProgramData',
'PROCESSOR_ARCHITECTURE': 'AMD64',
'PUBLIC': 'C:\\Users\\Public',
'PROCESSOR_REVISION': '2a07',
'HOMEDRIVE': 'C:',
'WINDOWS_TRACING_FLAGS': '3',
'COMMONPROGRAMFILES': 'C:\\Program Files\\Common Files',
'LOCALAPPDATA': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local',
'WINDIR': 'C:\\Windows',
'USERNAME': 'Riccardo',
'WINDOWS_TRACING_LOGFILE': 'C:\\BVTBin\\Tests\\installpackage\\csilogfile.log',
'PROGRAMFILES': 'C:\\Program Files',
'COMSPEC': 'C:\\Windows\\system32\\cmd.exe',
'SESSIONNAME': 'Console',
'TEMP': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local\\Temp',
'PROGRAMFILES(X86)': 'C:\\Program Files (x86)',
'OS': 'Windows_NT',
'PSMODULEPATH': 'C:\\Windows\\system32\\WindowsPowerShell\\v1.0\\Modules\\',
'COMPUTERNAME': 'HAL9003',
'PATH': 'C:\\Program Files (x86)\\NVIDIA Corporation\\PhysX\\Common;C:\\Windows\\system32;C:\\Windows;C:\\Windows\\System32\\Wbem;C:\\Windows\\System32\\WindowsPowerShell\\v1.0\\;C:\\PHP;C:\\Python33',
'PROCESSOR_LEVEL': '6',
'FP_NO_HOST_CHECK': 'NO',
'PROGRAMDATA': 'C:\\ProgramData',
'VBOX_INSTALL_PATH': 'C:\\Program Files\\Oracle\\VirtualBox\\'
}
)
Qui dentro i percorsi che servono ci stanno tutti, solo bisognerebbe capire su cosa si può contare per altri sistemi/installazioni.
Tu usi Python sicuramente da più di 5 giorni (com'è per me) possibile che non sia già disponibile in rete da qualche parte uno script/modulo/procedura per farsi dire direttamente dal sistema ospite quali sono i path degli eseguibili?
@Sabayonino
1)oltre al percorso /usr/bin potresti segnarmi il percorso della cartella BOINC grazie 
2)non vi è differenza per la versione del SO,intendo 32 o 64 bit?
Rilancio: potresti (Sabayonino) postare l'output di print(os.environ)?
La mia gentoo ormai è andata e non ho a portata di mano altri sistemi *nix