Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 14:14 #79932

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

Come nel mio caso però, bisogna installare Pyton :-(
Riusciresti a renderlo un eseguibile e fare in modo che peschi i dati (progetto, %) da un file esterno di configurazione?
In modo da avere un pacchettino bello e pronto da installare e far partire. Punto.
E' l'unica maniera per poterlo diffondere facilmente.


Ciao Rick!
per il momento "accontentati"...
no scherzo oggi per prima cosa provo a vedere se riesco a mettere le impostazioni varie in un unico file lasciando in un secondo file il programma vero e proprio.
Non ti assicuro nulla perchè come scritto prima non sono un abile programmatore son più ce altro uno smanettone (per intendersi per fare il file che ho postato mi ci son voluti più di 2 giorni)
Per l'installazione di pyton non è un problema basta scaricare il file e dare doppio click (non c'è nulla da configurare ed è bello che pronto)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 15:59 #79934

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Rick! ha scritto:

Come nel mio caso però, bisogna installare Pyton :-(
Riusciresti a renderlo un eseguibile e fare in modo che peschi i dati (progetto, %) da un file esterno di configurazione?
In modo da avere un pacchettino bello e pronto da installare e far partire. Punto.
E' l'unica maniera per poterlo diffondere facilmente.


Ciao Rick!
per il momento "accontentati"...

Tranquillo, ho chiesto e niente di più.
Fra 1 ora finisco un lavoro e poi vedo che riesco a fare io.

Non ti assicuro nulla perchè come scritto prima non sono un abile programmatore son più ce altro uno smanettone (per intendersi per fare il file che ho postato mi ci son voluti più di 2 giorni)

Ecchettifrega? :) L'importante è che funzioni :D :D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 19:26 #79940

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Eccomi di nuovo con voi
Rick! ho fatto tutto quello che mi hai domandato
lo ho impostato con un file esterno di configurazione,
ho creato un file exe
ho eliminato l'installazione di python
e ho creato un setup
eccoti il link
WU's Suspender v2.0

ps il programma puo gestire fino a 5 progetti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 19:44 #79942

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Eccomi di nuovo con voi
Rick! ho fatto tutto quello che mi hai domandato ... cut...

Sembra che siamo sintonizzati, anch'io poco fa ho mandato su la mia versione :)

Ma il prb è sempre e solo uno (anche per me): come schedularlo?
Non ha senso lanciarlo a manina... tanto varrebbe sospendere a manina le WU direttamente da dentro il manager :(

Se riesci a risolvere questa cosa è fatta!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 19:57 #79945

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

gualo ha scritto:

Eccomi di nuovo con voi
Rick! ho fatto tutto quello che mi hai domandato ... cut...

Sembra che siamo sintonizzati, anch'io poco fa ho mandato su la mia versione :)

Ma il prb è sempre e solo uno (anche per me): come schedularlo?
Non ha senso lanciarlo a manina... tanto varrebbe sospendere a manina le WU direttamente da dentro il manager :(

Se riesci a risolvere questa cosa è fatta!


leggi qui come usare lo scheduler di win
Io lo avevo già letto ma non ne ero interessato in quanto faccio tutto utilizzano mirc
ringrazie astroale per questo l'aiuto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gualo.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 20:05 #79946

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Rick! ha scritto:

gualo ha scritto:

Eccomi di nuovo con voi
Rick! ho fatto tutto quello che mi hai domandato ... cut...

Sembra che siamo sintonizzati, anch'io poco fa ho mandato su la mia versione :)

Ma il prb è sempre e solo uno (anche per me): come schedularlo?
Non ha senso lanciarlo a manina... tanto varrebbe sospendere a manina le WU direttamente da dentro il manager :(

Se riesci a risolvere questa cosa è fatta!


leggi qui come usare lo scheduler di win
Io lo avevo già letto ma non ne ero interessato in quanto faccio tutto utilizzano mirc
ringrazie astroale per questo l'aiuto

Scusa avevo dimenticato un pezzo: lo scheduler di windows prende come intervallo minimo 5 minuti (il mio 7), a me servono 20 secondi di intervallo fra un'esecuzione e l'altra :( :( :( :( :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 03/05/2012 20:22 #79947

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

Scusa avevo dimenticato un pezzo: lo scheduler di windows prende come intervallo minimo 5 minuti (il mio 7), a me servono 20 secondi di intervallo fra un'esecuzione e l'altra :( :( :( :( :(

ho provato puoi modificare i 5 min sostituendo il 5 con 1
purtroppo per i 20 secondi son troppo pochi...
Col mio script se non metti una percentuale troppo alta quindi rimani sotto 0.85 potrebbe bastarti il minuto, ovviamente se hai la scheda video troppo veloce potresti mettere 0.7 o 0.6 che con molta probabilità quando viene rieseguito il ciclo di controllo sei di sicuro sopra la percentuale scelta e quindi la wu si interrompe

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 18:36 #84908

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sto sistemando il mio script che sospende le WU così da averlo bello e pronto per la gara di WCG(è utilizzabile anche per tutte le altre gare a cui si iscriverà il team) però mi servivano alcune informazioni su alcuni sistemi operativi (io ho win7 64 bit)
ecco la lista delle info che mi servono
Win XP (32 bit):
percorso del file boinccmd.exe
percorso del file gui_rpc_auth.cfg
Win XP (64bit):
percorso del file boinccmd.exe
percorso del file gui_rpc_auth.cfg
Win Vista(32 e 64 bit):
percorso del file boinccmd.exe
percorso del file gui_rpc_auth.cfg
Win 7 (32bit):
percorso del file boinccmd.exe
percorso del file gui_rpc_auth.cfg
GNU/Linux(32 e 64bit):
percorso del file boinccmd.exe
percorso del file gui_rpc_auth.cfg
il percorso potrebbe variare da distro a distro?

PS: ho tralasciato il sistema operativo della apple ma purtroppo non so creare le app, perdonate la mia ignoranza in materia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gualo.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 19:53 #84910

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

[...]GNU/Linux(32 e 64bit):
percorso del file boinccmd.exe
percorso del file gui_rpc_auth.cfg
il percorso potrebbe variare da distro a distro?


tecnicamente no.resta sempre all'interno dela cartella di lavoro BOINC

solo la cartella di lavoro BOINC può essere personalizzata

però se un utente sta utilizzando l'eseguibile creato dallos cript di boinc (esempio per provare una versione non ancora inclusa nelle reposiutory) , l'eseguibile è all'interno della cartella di lavoro , altrimenti se installato dal package manager è (dovrebbbe ? ) nella cartella /usr/bin

il gui_rpc_auth al momento mi risulta sempre all'interno della cartella di lavoro di Boinc

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 20:32 #84912

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Sto sistemando il mio script che sospende le WU così da averlo bello e pronto per la gara di WCG(è utilizzabile anche per tutte le altre gare a cui si iscriverà il team) però mi servivano alcune informazioni su alcuni sistemi operativi (io ho win7 64 bit)
ecco la lista delle info che mi servono
...cut...

Ciao, giusto in questi giorni visto che non ho niente di meglio da fare (e NON è una buona cosa :( ) stavo riprendendo il suspender e con l'occasione sto cercando di imparare Python, cosa ardua visto che saranno forse 20 anni che non scrivo un programma... dai tempi del Turbo Pascal 5 :( :( :( :(

L'idea è di farne un eseguibile vero e proprio, con tanto di GUI che possa partire all'avvio del PC, monitorare il lavoro di BOINC, ed essere usato anche per sospendere le WU.

Alla GUI non ho ancora messo mano, ma ho visto che il modulo "os" (o forse "sys"?) espone alcune variabili d'ambiente del SO ospite (in particolare la PATH e quelle specifiche dell'utente), e forse si possono usare quelle per tentare di raggiungere in automatico i files che ti servono.
Poi conto sul fatto che Python è multi piattaforma perché sia possibile semplicemente compilarlo e distribuirlo su sustemi !Windows.
Domani volevo dare un occhio proprio a questa parte, anche se sono ancora a livello di script interpretato su finestra dos.

Intanto sono riuscito a fare a meno del batch che creavi in automatico nello script di qualche mese fa.
Invece di usare open() come facevi, usa popen() per catturare direttamente l'output senza scrivere il file di testo sul sistema ospite:
TasksFile = os.popen('C:/"Program Files"/BOINC/boinccmd.exe --host localhost --passwd tuapwd --get_tasks')
popen(), se ho ben capito, usa dei pipes in automatico per prendere l'output del comando che ha eseguito e te lo fornisce come se avesso usato open(), quindi puoi portarlo tutto in blocco in una variabile con TasksFile.read() o leggerlo una riga per volta con TasksFile.readlines()

Se riusciamo a ricavare in automatico il percorso dell'eseguibile e del file con la pwd non ci sarà niente da far configurare all'utente :)

Oltre a gualo c'è qualche altro Python-aro che mi può dare una mano? Fra un po' potrei avere qualcosa da condividere per lavorarci a più mani.

Bye, R!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 21:14 #84918

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
...aiuto, io qui mi sento proprio uno niubbo alla massima potenza :ave: scusatemi... :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 23:27 #84936

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

Alla GUI non ho ancora messo mano, ma ho visto che il modulo "os" (o forse "sys"?) espone alcune variabili d'ambiente del SO ospite (in particolare la PATH e quelle specifiche dell'utente), e forse si possono usare quelle per tentare di raggiungere in automatico i files che ti servono.
Poi conto sul fatto che Python è multi piattaforma perché sia possibile semplicemente compilarlo e distribuirlo su sustemi !Windows.
Domani volevo dare un occhio proprio a questa parte, anche se sono ancora a livello di script interpretato su finestra dos.

Sì è multipiattaforma soprattutto con linux è straordinario...
Il problema della GUI è che sotto win devi distribuire un sacco di libbrerie per poterlo usare mentre una finestra di dos è + facile da gestire

Intanto sono riuscito a fare a meno del batch che creavi in automatico nello script di qualche mese fa.
Invece di usare open() come facevi, usa popen() per catturare direttamente l'output senza scrivere il file di testo sul sistema ospite:

TasksFile = os.popen('C:/"Program Files"/BOINC/boinccmd.exe --host localhost --passwd tuapwd --get_tasks')
popen(), se ho ben capito, usa dei pipes in automatico per prendere l'output del comando che ha eseguito e te lo fornisce come se avesso usato open(), quindi puoi portarlo tutto in blocco in una variabile con TasksFile.read() o leggerlo una riga per volta con TasksFile.readlines()

Scusa qui è condiviso una versione molto vecchia dello script adesso ho fatto già la modifica per evitare la finestrella per i vari comandi :)

Se riusciamo a ricavare in automatico il percorso dell'eseguibile e del file con la pwd non ci sarà niente da far configurare all'utente :)

Il problema è che il mio script attuale controlla tutti gli HDD per verificare la presenza dei file. Qualcuno(non facciamo nomi: Simone) mi ha fatto da cavia e mi ha fatto notare che si magna parecchie risorse questa cosa (della ricerca automatica dei vari file) soprattutto su pc "datati" o con poca ram, per evitare questa cosa volevo avere già dei percorsi predefiniti da controllare in modo che escludendo quelli, escludendo anche la volontà dell'utente di inserire a mano il percorso parte in automatico la ricerca.

@Sabayonino
1)oltre al percorso /usr/bin potresti segnarmi il percorso della cartella BOINC grazie ;)
2)non vi è differenza per la versione del SO,intendo 32 o 64 bit?

@gattorantolo
non crearti problemi ognuno ha i propri talenti :)

@tutti
su su gente scrivete i percorsi per i vari SO che novembre è dietro l'angolo :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 23:35 #84937

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351


@Sabayonino
1)oltre al percorso /usr/bin potresti segnarmi il percorso della cartella BOINC grazie ;)
2)non vi è differenza per la versione del SO,intendo 32 o 64 bit?


se la distribuzione non offre la possibilità di personalizzare il percorso di lavoro di BOINC , di norma è in /var/lib/boinc

:fuck: ma su Gentoo/Sabayon si ha a disposizione un file di configurazione dove è possibile settare anche un percorso differente

Dovresti attendere qualche Ubuntuniano et simili per sapere se si ha tale possibilità :asd:

[edit]
Se ti può esser utile :

Per Sabayon/Gentoo


file : /etc/conf.d
# Config file for /etc/init.d/boinc

# Owner of BOINC process (must be existing)
USER="<nome_utente>"
GROUP="<nome_gruppo_utente>"

# Directory with runtime data: Work units, project binaries, user info etc.
RUNTIMEDIR="<percorso_cartella_di_lavoro_destinata_a_boinc>"

# Location of the boinc command line binary
BOINCBIN="/usr/bin/boinc_client"

# Allow remote gui RPC yes or no
ALLOW_REMOTE_RPC="yes"

# nice level
NICELEVEL="19"

File : /etc/init.d/boinc
#!/sbin/runscript

extra_started_commands="attach"

depend() {
        # we can use dns and net, but we can also in most cases live without them
        use dns net
}

create_work_directory() {
        if [ ! -d "${RUNTIMEDIR}" ]; then
                einfo "Directory ${RUNTIMEDIR} not existing, creating now."
                mkdir "${RUNTIMEDIR}"
                if [ ! -d "${RUNTIMEDIR}" ]; then
                        eeror "Directory ${RUNTIMEDIR} could not be created!"
                        return 1
                fi
        fi
        if [ ! -e "${RUNTIMEDIR}"/ca-bundle.crt ] ; then
                ln -s /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt "${RUNTIMEDIR}"/ca-bundle.crt
        fi
}

cuda_check() {
        if [ -f /opt/cuda/lib/libcudart.so ]; then
                # symlink wont harm :]
                ln -snf /opt/cuda/lib/libcudart.so "${RUNTIMEDIR}"/libcudart.so
        fi
}

check_baselayout() {
        if [ "${RC_VERSION:-0}" = "0" ]; then
                eerror "This script cannot be used for baselayout-1."
                return 1
        fi
}

start() {
        check_baselayout || return 1
        create_work_directory || return 1
        cuda_check

        # always ensure proper ownership
        chown -R "${USER}:${GROUP}" "${RUNTIMEDIR}"

        if [ ! -f "${RUNTIMEDIR}/lockfile" ]; then
                einfo "File \"${RUNTIMEDIR}/lockfile\" does not exist, assuming first run."
                einfo "You need to setup an account on the BOINC project homepage beforehand!"
                einfo "Go to http://boinc.berkeley.edu/ and locate your project."
                einfo "Then either run /etc/init.d/boinc attach or connect with a gui client"
                einfo "and attach to a project with that."
                echo
                ewarn "Note that for attaching to some project you need your network up and running."
                ewarn "network is needed only for jobs fetching afterwards"
        fi

        if [ "${ALLOW_REMOTE_RPC}" = "yes" ]; then
                ARGS="${ARGS} --allow_remote_gui_rpc"
        fi

        ebegin "Starting ${SVCNAME}"
        su -m ${USER} -c "nice -n ${NICELEVEL} \"${BOINCBIN}\" ${ARGS} --daemon --dir \"${RUNTIMEDIR}\" --redirectio"
        eend $?
}

attach() {
        local password url key

        einfo "If you cant find your account key just try to obtain it by using:"
        einfo "    boinccmd --passwd PASSWORD_FROM_GUI_RPC_AUTH --lookup_account URL EMAIL PASSWORD"

        printf "    Enter the Project URL: "
        read url
        printf "    Enter your Account Key: "
        read key

        if ! service_started; then
                "${RC_SERVICE}" start
        fi

        password=$(cat "${RUNTIMEDIR}/gui_rpc_auth.cfg")

        ebegin "${SVCNAME}: Attaching to project"
        su -m ${USER} -c "boinccmd --passwd \"${password}\" --project_attach ${url} ${key}"
        eend $?

        unset password url key

        sleep 10
        tail "${RUNTIMEDIR}/stdoutdae.txt"
}

stop() {
        local password

        password=$(cat "${RUNTIMEDIR}/gui_rpc_auth.cfg")

        ebegin "Stopping ${SVCNAME}"
        su -m ${USER} -c "boinccmd --passwd \"${password}\" --quit"
        eend $?

        unset password
}

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 23:38 #84938

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
@gualo:

Windows Server 2008 R2 x64

boinccmd.exe --> C:\Program Files\BOINC
gui_rpc_auth.cfg --> C:\ProgramData\BOINC


Windows Server 2003 R2 x64

boinccmd.exe --> C:\Program Files\BOINC
gui_rpc_auth.cfg --> C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\BOINC (se lo abiliti per tutti gli utenti altrimenti è nella cartella personale di chi ha installato BOINC)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 23/10/2012 23:49 #84942

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie morse,
grazie sabayonino attenderò con ansia qualche altro utente con SO linux diverso dal tuo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 09:50 #84948

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Sì è multipiattaforma soprattutto con linux è straordinario...
Il problema della GUI è che sotto win devi distribuire un sacco di libbrerie per poterlo usare mentre una finestra di dos è + facile da gestire

Le cose molto facili non mi sono mai piaciute, neanche quando parto da zero :)
Ma all'utente tipo come Gatto che non sa, e probabilmente non vuole, incasinarsi la vita con scripts, batch eccetera (considera che immagino dovrebbe installarsi Python) non è meglio dargli direttamente un programma che uno script da configurare?

Scusa qui è condiviso una versione molto vecchia dello script adesso ho fatto già la modifica per evitare la finestrella per i vari comandi :)

Beh, io quello avevo a portata delle zampe :)

Il problema è che il mio script attuale controlla tutti gli HDD per verificare la presenza dei file.

E infatti non ha senso procedere in questo modo.
Ho beccato la cosa giusta (credo):
>>> print (os.environ)
environ(
	{
	'COMMONPROGRAMFILES(X86)': 'C:\\Program Files (x86)\\Common Files', 
	'NUMBER_OF_PROCESSORS': '8', 
	'LOGONSERVER': '\\\\HAL9003', 
	'TMP': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local\\Temp', 
	'COMMONPROGRAMW6432': 'C:\\Program Files\\Common Files', 
	'USERPROFILE': 'C:\\Users\\Riccardo', 
	'USERDOMAIN': 'HAL9003', 
	'SYSTEMDRIVE': 'C:', 
	'SYSTEMROOT': 'C:\\Windows', 
	'PROGRAMW6432': 'C:\\Program Files', 
	'PATHEXT': '.COM;.EXE;.BAT;.CMD;.VBS;.VBE;.JS;.JSE;.WSF;.WSH;.MSC', 
	'APPDATA': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Roaming', 
	'HOMEPATH': '\\Users\\Riccardo', 
	'PROCESSOR_IDENTIFIER': 'Intel64 Family 6 Model 42 Stepping 7, 	GenuineIntel', 
	'ALLUSERSPROFILE': 'C:\\ProgramData', 
	'PROCESSOR_ARCHITECTURE': 'AMD64', 
	'PUBLIC': 'C:\\Users\\Public', 
	'PROCESSOR_REVISION': '2a07', 
	'HOMEDRIVE': 'C:', 
	'WINDOWS_TRACING_FLAGS': '3', 
	'COMMONPROGRAMFILES': 'C:\\Program Files\\Common Files', 
	'LOCALAPPDATA': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local', 
	'WINDIR': 'C:\\Windows', 
	'USERNAME': 'Riccardo', 
	'WINDOWS_TRACING_LOGFILE': 'C:\\BVTBin\\Tests\\installpackage\\csilogfile.log', 
	'PROGRAMFILES': 'C:\\Program Files', 
	'COMSPEC': 'C:\\Windows\\system32\\cmd.exe', 
	'SESSIONNAME': 'Console', 
	'TEMP': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local\\Temp', 
	'PROGRAMFILES(X86)': 'C:\\Program Files (x86)', 
	'OS': 'Windows_NT', 
	'PSMODULEPATH': 'C:\\Windows\\system32\\WindowsPowerShell\\v1.0\\Modules\\', 
	'COMPUTERNAME': 'HAL9003', 
	'PATH': 'C:\\Program Files (x86)\\NVIDIA Corporation\\PhysX\\Common;C:\\Windows\\system32;C:\\Windows;C:\\Windows\\System32\\Wbem;C:\\Windows\\System32\\WindowsPowerShell\\v1.0\\;C:\\PHP;C:\\Python33', 
	'PROCESSOR_LEVEL': '6', 
	'FP_NO_HOST_CHECK': 'NO', 
	'PROGRAMDATA': 'C:\\ProgramData', 
	'VBOX_INSTALL_PATH': 'C:\\Program Files\\Oracle\\VirtualBox\\'
	}
	)
Qui dentro i percorsi che servono ci stanno tutti, solo bisognerebbe capire su cosa si può contare per altri sistemi/installazioni.
Tu usi Python sicuramente da più di 5 giorni (com'è per me) possibile che non sia già disponibile in rete da qualche parte uno script/modulo/procedura per farsi dire direttamente dal sistema ospite quali sono i path degli eseguibili?

@Sabayonino
1)oltre al percorso /usr/bin potresti segnarmi il percorso della cartella BOINC grazie ;)
2)non vi è differenza per la versione del SO,intendo 32 o 64 bit?

Rilancio: potresti (Sabayonino) postare l'output di print(os.environ)?
La mia gentoo ormai è andata e non ho a portata di mano altri sistemi *nix

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 09:53 #84950

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
Dimenticavo: non c'è problema ad acchiappare il file con la password (gui_rpc_auth.cfg).

Controllando il log di boinc (boinccmd --get_messages) è lui stesso che espone la cartella dati:
1: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] Starting BOINC client version 7.0.28 for windows_x86_64
2: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] log flags: file_xfer, sched_ops, task
3: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] Libraries: libcurl/7.25.0 OpenSSL/1.0.1 zlib/1.2.6
4: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] Data directory: C:\ProgramData\BOINC
5: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] Running under account Riccardo
6: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] Processor: 8 GenuineIntel         Intel(R) Core(TM) i7-2600 CPU @ 3.40GHz [Family 6 Model 42 Stepping 7]
7: 24-Oct-2012 07:27:10 (low) [] Processor: 256.00 KB cache
...cut...

Per capirci sono i messaggi del Log Eventi :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 09:59 #84951

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
sabayonino ha scritto:


@Sabayonino
1)oltre al percorso /usr/bin potresti segnarmi il percorso della cartella BOINC grazie ;)
2)non vi è differenza per la versione del SO,intendo 32 o 64 bit?


se la distribuzione non offre la possibilità di personalizzare il percorso di lavoro di BOINC , di norma è in /var/lib/boinc

:fuck: ma su Gentoo/Sabayon si ha a disposizione un file di configurazione dove è possibile settare anche un percorso differente

Dovresti attendere qualche Ubuntuniano et simili per sapere se si ha tale possibilità :asd:


Direi che in linea generale è un'eventualità aggirabile.
Se uno (su win/*nix/mac) ha fatto personalizzazioni dovrebbe teoricamente essere in grado di gestirle.
Quindi io farei in modo intanto di cercare nei percorsi di default (v. os.environ di poco fa) e se non se ne viene a capo si chiede all'utente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 10:29 #84954

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

Le cose molto facili non mi sono mai piaciute, neanche quando parto da zero :)
Ma all'utente tipo come Gatto che non sa, e probabilmente non vuole, incasinarsi la vita con scripts, batch eccetera (considera che immagino dovrebbe installarsi Python) non è meglio dargli direttamente un programma che uno script da configurare?

Per win ho già creato l'eseguibile quindi non bisogna instalare python ecco il link

Il problema è che il mio script attuale controlla tutti gli HDD per verificare la presenza dei file.

E infatti non ha senso procedere in questo modo.
Ho beccato la cosa giusta (credo):
(os.environ)
Qui dentro i percorsi che servono ci stanno tutti, solo bisognerebbe capire su cosa si può contare per altri sistemi/installazioni.
Tu usi Python sicuramente da più di 5 giorni (com'è per me) possibile che non sia già disponibile in rete da qualche parte uno script/modulo/procedura per farsi dire direttamente dal sistema ospite quali sono i path degli eseguibili?

come hai detto te os.environ ci dice i vari path dove cercare il problema che non li mette tutti.
Io per esempio ho dovuto installare boinc in E:\ perché C:\ è un SSD di piccole dimensioni e quindi non potevo installarlo nel SO quindi facendo os.environ non esce il percorso

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 13:18 #84964

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Per win ho già creato l'eseguibile quindi non bisogna instalare python ecco il link

Trovo lo zip con il sorgente... ???

come hai detto te os.environ ci dice i vari path dove cercare il problema che non li mette tutti.
Io per esempio ho dovuto installare boinc in E:\ perché C:\ è un SSD di piccole dimensioni e quindi non potevo installarlo nel SO quindi facendo os.environ non esce il percorso

Come suggerivo stamattina: chiederei all'utente (o cerchi a forza bruta :) ) solo se non trovo nelle posizioni di default.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.926 secondi
Powered by Forum Kunena