Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 14:37 #84968

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Su ubuntu e debian

se installi da repository:
/usr/bin/boinc
/usr/bin/boinccmd
/usr/bin/boincmgr
/var/lib/boinc-client/gui_rpc_auth.cfg

Se installato da script ufficiale boinc tutto è contenuto nella cartella BOINC, ma questa può essere posizionata ovunque, teoricamente nella propria home (/home/ilmionone/BOINC) ma si potrebbe tranquillamente spostare e rinominare senza problemi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 17:26 #84973

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
non conosco "print(os.environ)" (nemmeno eseguito con python

ma se vuoi conoscere il percorso eseguibili utente in bash è semplicemente la variabile $PATH
$   $PATH
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/opt/bin:/usr/x86_64-pc-linux-gnu/gcc-bin/4.7.2:/opt/cuda/bin:/opt/cuda/libnvvp

oppure
$  echo $PATH
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/opt/bin:/usr/x86_64-pc-linux-gnu/gcc-bin/4.7.2:/opt/cuda/bin:/opt/cuda/libnvvp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 19:48 #84977

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

gualo ha scritto:

Per win ho già creato l'eseguibile quindi non bisogna instalare python ecco il link

Trovo lo zip con il sorgente... ???

Sì però è una versione non ancora del tutto stabile(o meglio è stabile ma è basata sulla ricerca bruta dei file)

come hai detto te os.environ ci dice i vari path dove cercare il problema che non li mette tutti.
Io per esempio ho dovuto installare boinc in E:\ perché C:\ è un SSD di piccole dimensioni e quindi non potevo installarlo nel SO quindi facendo os.environ non esce il percorso

Come suggerivo stamattina: chiederei all'utente (o cerchi a forza bruta :) ) solo se non trovo nelle posizioni di default.

Sì, quando ho riaperto il thread era per avere i principali luoghi dove cercare(così da evitare di domandare all'utente), poi ho implementato pure la domanda all'utente e infine la la ricerca brutale negli HD

stato dei lavori:
Attualmente man mano che mi segnalano i percorsi li inserisco nello script poi appena ne ho abbastanza per i vari SO trasformo lo script di python in un bel eseguibile per win (compreso di file di installazione) mentre se trovo un aiuto con dagli amici linuxiani volevo creare uno script in bash per "l'installazione" dello script in linux, quindi amici linuxiani fatevi sentire se non qui entrate nel canale irc del team che è + facile spiegarsi ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 21:09 #84991

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
su Linux è possibile eseguire anche files python. ci sono molte applicazioni scritte in python ;)
(Lo stesso package manager di Sabayon e "emerge" di gentoo sono scritti in python)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 21:24 #84993

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

su Linux è possibile eseguire anche files python. ci sono molte applicazioni scritte in python ;)
(Lo stesso package manager di Sabayon e "emerge" di gentoo sono scritti in python)

Scusa mi sono espresso male... :muro:
intendevo dire che quando un utente si scaricherà il file in formato .tar.gz sarebbe carino che al suo interno ci fosse oltre al file phyton anche un file .sh che faccia 2 cose
1)la prima volta spostare il file python in un'apposita cartella
2)controlli che il file phyton sia nella cartella e lo esegua
spero di essermi spiegato un poketto meglio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 24/10/2012 21:34 #84994

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
mi sembra una rindondanza.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 00:10 #85007

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

mi sembra una rindondanza.

??? puoi spiegarti meglio? come faresti te?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 00:14 #85008

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
gualo ha scritto:

sabayonino ha scritto:

mi sembra una rindondanza.

??? puoi spiegarti meglio? come faresti te?


far fare tutto allo script pyrhon (linguaggio che non conosco)


poi se non ci riesci pazienza ;)

giusto per curiosità , quali files nella cartella Boinc dovresti "modififcare" per sospendere le altre WU ?
e quali parametri ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 00:46 #85009

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

far fare tutto allo script pyrhon (linguaggio che non conosco)
poi se non ci riesci pazienza ;)

pure io non lo conosco troppo bene, anzi sto creando lo script giusto per impararlo un pochino

giusto per curiosità , quali files nella cartella Boinc dovresti "modififcare" per sospendere le altre WU ?
e quali parametri ?

c'è da usare un solo file che è boinccmd.exe
gui_rpc_auth.cfg questo è il file dove risiede la password
il comando di sospensione é:
boinccmd.exe --host localhost --passwd passwd --task URL task_name suspend

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 08:45 #85012

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
sabayonino ha scritto:

non conosco "print(os.environ)" (nemmeno eseguito con python

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Riccardo>python
Python 3.3.0 (v3.3.0:bd8afb90ebf2, Sep 29 2012, 10:57:17) [MSC v.1600 64 bit (AMD64)] on win32
Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information.
>>> import os
>>> print (os.environ)
environ({'TEMP': 'C:\\Users\\Riccardo\\AppData\\Local\\Temp', 'USERDOMAIN': 'HAL9003', 'TMP': 'C:\\Users ... cut...
>>>

ma se vuoi conoscere il percorso eseguibili utente in bash è semplicemente la variabile $PATH

Lo so, ma se devo scrivermi un fork per chiedere al SO ospite (nel SUO "dialetto") di espormi il contenuto della PATH che me ne faccio di un linguaggio come python????

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 11:52 #85024

  • valterc
  • Avatar di valterc
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
ciao, ho seguito questo thread e mi e` parso giusto aggiungere alcune cose:
- e` molto poco pratico 'cercare' dove stanno boinccmd e la directory 'data' di boinc (possono stare praticamente ovunque, molto meglio lasciare all'utente i lcompito di inserire i path giusti.
- la sintassi: "boinccmd.exe --host localhost --passwd passwd --task URL task_name suspend" puo' essere semplificata "boinccmd.exe --task URL task_name suspend" se l'host in cui viene eseguito lo script e` lo stesso in cui gira il boinc che si vuole analizzare... pero`.... questa sintassi e` quella valida per boinc 7.xx, per boinc 6.xx. la sintassi e` "boinccmd" --result $url $name suspend". Tra l'altro anche il modo in cui i dati di richiesta info vengono mostrati da boinccmd varia con le versioni di boinc.....

qualche tempo fa avevo scritto una cosa analoga (anche se con scopi diversi) per fermare le task di moo_wrapper che avessero un utilizzo di cpu superiore a una certa soglia, che nel mio caso voleva dire che erano 'hanged'. Vi allego il codice, e` in perl (intrinsecamente di non facile lettura e inoltre scritto velocemente). E` la versione Windows 6.xx (poche modifiche per linux). Ovviamente il tutto deve essere poi dato in pasto allo scheduler per essere eseguito ad intervalli regolari.
use POSIX qw(strftime);

my $path = "C:\\Program Files\\boinc";
my $url =  'http://moowrap.net/'; 
my $task = 'dnetc';
my $limit = 4*60;   # time in seconds

open(LOG, '>>cpu_watch.log');
$now = strftime "%Y-%m-%d %H:%M:%S - ", localtime;
@tasks = `"$path\\boinccmd" --get_results`;
for $i (0..$#tasks) {
  if($tasks[$i]=~/^(\d+)\)/) {
    if($tasks[++$i] =~ /$task/) {
      $tasks[$i] =~ /name: (.*)/;
      $name = $1;
      $tasks[$i + 12] =~ /state: (.*)/;    #check if running
      if($1 == 1) {
        $tasks[$i + 16] =~ /time: (.*)/;   
        $cputime = $1;
        if($cputime > $limit) {
          `"$path\\boinccmd" --result $url $name abort`;
           print LOG $now, $name,' aborted (',$cputime,")\n";
        } else {
#           print LOG $now, $name,' ok',"\n";;         
        }
      }
    }
  }
}
close(LOG);

ps: a (s)proposito: ciao a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da valterc.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 12:52 #85030

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
gualo ha scritto:

sabayonino ha scritto:

far fare tutto allo script pyrhon (linguaggio che non conosco)
poi se non ci riesci pazienza ;)

pure io non lo conosco troppo bene, anzi sto creando lo script giusto per impararlo un pochino

giusto per curiosità , quali files nella cartella Boinc dovresti "modififcare" per sospendere le altre WU ?
e quali parametri ?

c'è da usare un solo file che è boinccmd.exe
gui_rpc_auth.cfg questo è il file dove risiede la password
il comando di sospensione é:
boinccmd.exe --host localhost --passwd passwd --task URL task_name suspend


il pinguino ha semplicemente boinccmd (e le seue opzioni[/b]

che può essere eseguito da qualsiuasi parte essendo residente in /usr/bin

oppure se si sfrutta lo script di installazione di Boinc , all'interno dell acartella stessa di Boinc
boinccmd

usage: boinccmd [--host hostname] [--passwd passwd] command

Commands:
 --create_account URL email passwd name
 --file_transfer URL filename op    file transfer operation
   op = retry | abort
 --get_cc_status
 --get_daily_xfer_history           show network traffic history
 --get_disk_usage                   show disk usage
 --get_file_transfers               show file transfers
 --get_host_info
 --get_message_count                show largest message seqno
 --get_messages [ seqno ]           show messages > seqno
 --get_notices [ seqno ]            show notices > seqno
 --get_project_config URL
 --get_project_status               show status of all attached projects
 --get_proxy_settings
 --get_simple_gui_info              show status of projects and active tasks
 --get_state                        show entire state
 --get_tasks                        show tasks
 --join_acct_mgr URL name passwd    attach account manager
 --lookup_account URL email passwd
 --network_available                retry deferred network communication
 --project URL op                   project operation
   op = reset | detach | update | suspend | resume | nomorework | allowmorework
 --project_attach URL auth          attach to project
 --quit                             tell client to exit
 --quit_acct_mgr                    quit current account manager
 --read_cc_config
 --read_global_prefs_override
 --run_benchmarks
 --set_debts URL1 std1 ltd1 [URL2 std2 ltd2 ...]
 --set_gpu_mode mode duration       set GPU run mode for given duration
   mode = always | auto | never
 --set_network_mode mode duration
 --set_proxy_settings
 --set_run_mode mode duration       set run mode for given duration
   mode = always | auto | never
 --task url task_name op            task operation
   op = suspend | resume | abort
 --version, -V                      show core client version

in /usr/bin saranno residenti i seguenti comandi per boinc :
$ ls /usr/bin | grep boinc
boinc
boinc_client
boinccmd
boincmgr

[edit] ma i contenuto del "codice" non potrebbe essere ridottoa la dimensione del carattere ? ... :D se si incollaano parti lunghe ci servono km di schermo ....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 25/10/2012 13:20 #85032

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Innanzitutto ben arrivato
valterc ha scritto:

ciao, ho seguito questo thread e mi e` parso giusto aggiungere alcune cose:
- e` molto poco pratico 'cercare' dove stanno boinccmd e la directory 'data' di boinc (possono stare praticamente ovunque, molto meglio lasciare all'utente i lcompito di inserire i path giusti.

Direi che non hai del tutto torto, però preferisco mettere almeno alcuni dei percorsi classici, sai non tutti gli utenti son pratici di pc e quindi prima preferisco cercare io in automatico le cose che servono al mio script se non le trova allora domando all'utente il percorso e infine se l'utente ha installato boinc in un percorso diverso di quello di default ma non sa trascriverlo allora il mio script cercherà brutalmente in tutti gli HD i file che gli servono

- la sintassi: "boinccmd.exe --host localhost --passwd passwd --task URL task_name suspend" puo' essere semplificata "boinccmd.exe --task URL task_name suspend" se l'host in cui viene eseguito lo script e` lo stesso in cui gira il boinc che si vuole analizzare

In realtà uso la prima versione perché permette a chi ha + boinc di gestirli tutti copiando la cartella del programma(non l'ho mai sperimentato però mi sembrava utile tenere la cosa in considerazione)

... pero`.... questa sintassi e` quella valida per boinc 7.xx, per boinc 6.xx. la sintassi e` "boinccmd" --result $url $name suspend". Tra l'altro anche il modo in cui i dati di richiesta info vengono mostrati da boinccmd varia con le versioni di boinc.....

vero anche questa cosa però io non ho + un boinc così "datato" e quindi l'ho implementato per la versione 7.xx, se servirà una versione dello script per boinc 6.xx vedrò di recuperarlo e di modificare il mio script per farlo funzionare anche con quella versione di boinc

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 29/10/2012 19:58 #85288

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Eccomi con un aggiormamento sul programmino per la sospensione delle WU
boinc suspender v3.3
Questo è il file phyton del programma
se si ha installato il programma python lo si puo benissimo testare.
Ho provato a creare la versione exe ma purtroppo non funziona... o meglio funziona sul pc in cui è stato creato il file python mentre sull'altro pc in mio possesso sempre con win7 x64 non funziona :muri:
Spero di trovare in tempo l'errore per poterlo distribuire in versione exe per tutti gli amici di win
NB: mi servirebbero informazioni sul funzionamento dello script sui sistemi operativi GNU/Linux

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 29/10/2012 20:26 #85293

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
gualo ha scritto:

Ho provato a creare la versione exe ma purtroppo non funziona... o meglio funziona sul pc in cui è stato creato il file python mentre sull'altro pc in mio possesso sempre con win7 x64 non funziona :muri:

Con che cosa l'hai compilato?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs (Rosetta && Pentathlon) 29/10/2012 20:41 #85294

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Vorrei segnalare comunque una cosa, script o non script

Quando si sospende anche solo una WU, il BOINC manager non ne richiede altre.

Quindi se volete usare questo metodo assicuratevi di avere fatto buona scorta altrimenti rimarrete "incartati"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs - 2.0 29/10/2012 21:11 #85297

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
gualo ha scritto:

NB: mi servirebbero informazioni sul funzionamento dello script sui sistemi operativi GNU/Linux


:read:
python boinc.py
Inizializzazione...
Traceback (most recent call last):
  File "boinc.py", line 565, in <module>
    sisop = SisOp()
  File "boinc.py", line 400, in SisOp
    return(directory,file_impostazioni,percorso_file_exe,file_password,boinc_temp_file,file_task)
UnboundLocalError: local variable 'directory' referenced before assignment

eseguito con :
$ python boinc.py

nella cartella ~/Downloads

;)

mentre eseguendolo nella cartella personalizzata di boinc ( ~/boinc )
python boinc.py
Inizializzazione...
Traceback (most recent call last):
  File "boinc.py", line 565, in <module>
    sisop = SisOp()
  File "boinc.py", line 400, in SisOp
    return(directory,file_impostazioni,percorso_file_exe,file_password,boinc_temp_file,file_task)
UnboundLocalError: local variable 'directory' referenced before assignment
Versione Python in Uso : dev-lang/python-2.7.3-r2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs (Rosetta && Pentathlon) 30/10/2012 06:14 #85308

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
baxnimis ha scritto:

Vorrei segnalare comunque una cosa, script o non script

Quando si sospende anche solo una WU, il BOINC manager non ne richiede altre.

Quindi se volete usare questo metodo assicuratevi di avere fatto buona scorta altrimenti rimarrete "incartati"

Buon a sapersi...grazie bax :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs (Rosetta && Pentathlon) 30/10/2012 23:58 #85406

  • Becks555
  • Avatar di Becks555
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Grande Giove...
  • Messaggi: 435
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Se la sfida di mettere a punto lo script/applicazione vi stimola più della soluzione già bella e pronta, NON aprite il seguente spoiler

Attenzione: Spoiler!
PC1: i7 920 - MB EVGA X58 CLASSIFIED - 12GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1600 - GTX470 (sarà da cambiare)
Server: I5 750@0.99V - Asus P7P55-LX - 16gb DDR3 1333 - 2x GTX 750ti
Impianto fotovoltaico da 4.44kWp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: SOSPENSIONE AUTOMATICA DI WUs (Rosetta && Pentathlon) 31/10/2012 00:41 #85407

  • gualo
  • Avatar di gualo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 238
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Becks555 ha scritto:

Se la sfida di mettere a punto lo script/applicazione vi stimola più della soluzione già bella e pronta, NON aprite il seguente spoiler

Attenzione: Spoiler!

Sei un grande non sapevo dell'esistenza di questa applicazione, grazie per la segnalazione.
Comunque continuerò la programmazione del mio script solo per la voglia di vederlo terminato e funzionante

Becks555 se trovi 5 minuti perché non riporti la regola e magari come si utilizza sto software, così che tutti siano preparati per i vari challage

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.828 secondi
Powered by Forum Kunena