BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,98 TFLOPS
  • RAC: 73'596'436
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Articoli

SimOne@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
27 Gennaio 2012
Creato: 27 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
SimOne

 

AMBITO: Chimica
STATO:  NON ATTIVO 
ATTACH: http://mmgboinc.unimi.it/
VOTO: ( N.P. )

 

Simulation One è un progetto di calcolo distribuito italiano il cui scopo principale è quello di mettere a disposizione di gruppi di ricerca, universitari e non, un server BOINC pronto all'uso in modo da permettegli di focalizzare il proprio impegno solo sullo sviluppo dell'applicazione di calcolo e sullo sviluppo delle unità di lavoro.

 

Il progetto nasce ufficialmente il 23 gennaio 2012 e attualmente, oltre a testate tutte le funzionalità messe a disposizione dal software BOINC, svolge una ricerca in campo medico che permette di approfondire la determinazione computazionale della variazione di energia libera per una trasformazione, in particolare di un processo di unfolding di un piccolo polipeptide.

 

Il progetto SimOne@home è orgogliosamente supportato da BOINC.Italy!

 

Leggi tutto: SimOne@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

NRG@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
16 Gennaio 2012
Creato: 16 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
NRG

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://boinc.med.usherbrooke.ca/nrg/
VOTO: ( N.P. )

 

Najmanovich Reasearch Group - NRG - è un progetto di ricerca che utilizza in computer connessi ad internet per fare delle ricerche nel riconoscimento molecolare e nella biologia computazionale.
NRG è basato all'Università di Sherbrooke.

 

Leggi tutto: NRG@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

Tips & Tricks: Ottimizzare l'elaborazione su GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Canapa e Paolo Bassi logo
Articoli
28 Dicembre 2011
Creato: 28 Dicembre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Quando un progetto rilascia le sue applicazioni per GPU solitamente non sono ottimizzate, non sfruttano cioè tutte le potenzialità della vostra scheda grafica, del vostro computer. In seguito gli sviluppatori raccolgono informazioni sui risultati e gli input degli specialisti e a volte degli utenti per migliorare le performance del client, ma all'inizio è abbastanza semplice personalizzare BOINC per ottenere maggiori velocità di calcolo in pochi passaggi. Vi spiegheremo come in questo articolo.
Leggi tutto: Tips & Tricks: Ottimizzare l'elaborazione su GPU
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (69 risposte).

Neurona@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
01 Gennaio 2012
Creato: 01 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Flag_Neurona

 

AMBITO: Scienze cognitive, Reti neurali
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://falua.cesfelipesegundo.com/Neurona/
VOTO: ( N.P. )

 

Neurona@home è un progetto basato su BOINC con lo scopo principale di simulare il comportamento di un grande gruppo di neuroni (automi cellulari) in una rete complessa.

Fatti principali:

  • un cervello umano contiene più di 10 milioni di neuroni con una media di 10000 connessioni sinaptiche proiettate da ogni neurone verso altri neuroni.
  • anche i mini cervelli di alcuni insetti sono molto complessi: i cervelli delle api contengono, circa, 960'000 neuroni che, per la loro taglia, gli forniscono un notevole repertorio comportamentale e memoria.
  • è risaputo che la sincronizzazione dell'accensione di un grande gruppo di neuroni è relazionata con la discriminazione degli odori negli insetti.
  • nella sincronizzazione umana, inoltre, sono presenti delle oscillazioni che generalmente sono relazionate con funzioni di alto ordine come attenzione, memoria e consapevolezza.
  • l'origine, ed anche il ruolo, di queste oscillazioni sono ancora poco conosciuti
Leggi tutto: Neurona@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - HPF2 Update 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
Articoli
25 Dicembre 2011
Creato: 25 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
WCG_Bonneau_LabsSaluti a tutti, è passato un po' dall'ultimo aggiornamento, ma quanto è stato eccitante questo periodo! Siamo stati piuttosto occupati nel concludere i progetti in corso con delle pubblicazioni, e anche nel mettere mano a nuovi progetti e dati.
Quindi, senza ulteriori indugi, mi piacerebbe prima menzionare le nostre pubblicazioni accettate e in attesa, e poi andare oltre illustrando i nuovi dati su cui stiamo lavorando e dove ci porteranno.

Leggi tutto: WCG - HPF2 Update 2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Altri articoli...

  1. La newsletter 2011 di Docking@home
  2. Classifica finale CASP.ITA 2010
  3. Classifica finale PrimeGrid 2010 Challenge Series
  4. Badge

Sottocategorie

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 27 di 71
  • Inizio
  • Indietro
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy