BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 368,22 TFLOPS
  • RAC: 73'643'283
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Articoli

FightMalaria@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gianluca logo
Articoli
14 Agosto 2012
Creato: 14 Agosto 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
FightMalaria

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://boinc.ucd.ie/fmah/
VOTO: ( N.P. )

 

The Plasmodium falciparum genome has been sequenced, the proteome has been mapped, and protein expression has been confirmed at various stages in this apicoplexan's life cycle. Numerous crystal structures of target proteins are also available, and the remainder have been modelled using available structural templates. Excitingly, large research organisations (GSK, Novartis) have already tested millions of compounds and found nearly 19,000 hits that show promising activity against Plasmodium falciparum [MMV]. But they don't know which target protein is inhibited by these compounds. Drug discovery and development will be significantly enhanced by knowing the target protein for each of these hits.
 
We plan to dock each of the 18,924 hits into structures of each of the 5,363 proteins in the malaria parasite. The computational power needed is enormous..
Leggi tutto: FightMalaria@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RiojaScience

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
gian [puglia] logo
Articoli
10 Agosto 2012
Creato: 10 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Flag Rioja

 

AMBITO: Chimica, Fisica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://boinc.riojascience.com/
VOTO: ( N.P. )

 

RiojaScience@home è un'iniziativa congiunta dell'azienda di telecomunicazioni Knet e dell'Università di La Rioja, con l'obiettivo di fornire a gruppi di ricerca universitari una piattaforma di calcolo intensivo, di gran lunga superiore a quella disponibile al momento sommando personal computer e workstation. L'iniziativa ha ricevuto finanziamenti da parte dell'Agenzia per lo sviluppo economico di La Rioja (ADER) e dall'Università di La Rioja.
 
Le applicazioni sono molteplici. Possono variare dalla ricerca di vita intelligente nello spazio (obiettivo ad esempio di SETI@home), alla ricerca di nuovi farmaci, per migliorare le previsioni del tempo o per simulare il comportamento delle proteine. Il primo progetto scientifico su cui si lavorerà appartiene al campo della fisica e della chimica. Si tratta di un progetto del gruppo di ricerca di "Cinetica e dinamica delle reazioni chimiche" presso l'Università di La Rioja. Verranno studiate le reazioni in fase gassosa o in soluzione, in particolare ad essere analizzato sarà il Narlaprevir, un potenziale farmaco per la cura dell'epatite C.
Leggi tutto: RiojaScience
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi col sensore O-Navi e Windows 7 a 64 bit

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
Articoli
21 Maggio 2012
Creato: 21 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

1

Attualmente sul sito di QCN per installare e mettere in servizio il sensore O-Navi (sotto Windows 7 a 64 bit) vi è indicato un "Driver" sbagliato. Il "Driver" corretto si trova qui:

XR21x141x-XP2KVista7-DriversOnly-Vers1.8.0.0

Leggi tutto: Problemi col sensore O-Navi e Windows 7 a 64 bit
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NumberFields@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
27 Maggio 2012
Creato: 27 Maggio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Flag NumberFields

 

AMBITO: Matematica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://numberfields.asu.edu/NumberFields

 

NumberFields@home fa delle ricerche su campi numerici con proprietà speciali. Il progetto ha sede alla School of mathematics dell'Università Statale dell'Arizona.

 

Leggi tutto: NumberFields@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risolvere il problema di configurazione del computer con Distributed Data Mining

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
Articoli
19 Aprile 2012
Creato: 19 Aprile 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

DDM problemDistributed Data Mining è un progetto che ha come scopo quello di compiere scoperte scientifiche mediante l'analisi di immensi set di dati.

Leggi tutto: Risolvere il problema di configurazione del computer con Distributed Data Mining
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Altri articoli...

  1. BOINC.Italy Trophy
  2. Malaria @ Home - Status Update March 2012
  3. vLHC@home
  4. MindModeling@home

Sottocategorie

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 24 di 71
  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy