AMBITO: Chimica, Fisica, Medicina, Matematica
STATO: ATTIVO
VOTO: ( N.P. )
Gli obiettivi del progetto sono le communità che non hanno a disposizione o accesso alle grandi potenze di calcolo nelle attuali strutture scientifiche.
I Service Grids (SG) sono molto flessibili e possono ospitare una varietà più ampia di applicazioni rispetto ai Desktop Grids, tuttavia, la loro configurazione e manuntenzione richiedono molto impegno, specialisti altamente qualificati nell'IT e risorse dedicate.
D'altra parte, le Desktop Grids sono attualmente limitate solamente ad una sottoclasse di applicazioni di calcolo-intensivo ma questi sistemi facilmente scalabili sono in grado di raccogliere 1-2 ordini di grandezza in più di potenza di calcolo utilizzando le risorse IT disponibili e volontarie coinvolte, ad una frazione del costo.
Creare un ponte tra questi due sistemi Grid consentirà agli utenti un'esecuzione trasparente delle applicazioni su ogni piattaforma coinvolta nella nuova infrastruttura.