BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
A distanza di un anno dal lancio del progetto PS3grid su PS3 (analisi delle dinamiche proteiche), il team dell’università spagnola di Pompeu Fabra, capitanato da Gianni de Fabritiis, annuncia il 17 luglio 2008 il primo progetto supportato dalle GPU di nuova generazione: si tratta dell’ormai noto GPUgrid.
Forse la notizia più attesa da tutti gli utenti di PS3/GPU Grid che utilizzano VGA Nvidia per contribuire è stata annunciata ieri, un po' in sordina, sul forum di GPU Grid. Secondo l'amministratore del progetto, Gianni De Fabritiis, presto non sarà più necessario tenere impegnato un core della CPU solo per mantenere sincronizzata la WU con il manager.
Il 10, 11 e 12 settembre si terrà il 4° workshop di BOINC dedicato al calcolo distribuito, al "distributed thinking" ed alla piattaforma BOINC. La novità di questo anno rispetto alle precedenti edizioni è che il tutto sarà trasmesso in streaming via web, e tutti potranno seguire il workshop comodamente da casa.
Ecco un'altra importante citazione del programma Rosetta su una famosa rivista scientifica. Questa volta non viene citato solo il programma, ma anche il progetto di calcolo distribuito Rosetta@home.