BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 368,22 TFLOPS
  • RAC: 73'643'283
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Articoli

DocPrivacy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
16 Aprile 2015
Creato: 16 Aprile 2015

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 Informativa sulla privacy

 

Boinc Italy (“BI”) rispetta la Vostra riservatezza e aderisce alla legge sulla privacy (D.Lgs 196/2003) e alle linee guida del settore per la protezione della Vostra identità. La presente informativa (“Informativa sulla privacy”) descrive la modalità di trattamento dei dati personali forniti dagli utenti tramite questo sito Web (“sito Web”).

Dalla lettura della presente Informativa sulla privacy, che è integrata e fa parte dei termini e delle condizioni di questo sito Web, apprenderete:

 

  1. quali dati personali verranno raccolti
  2. in che modo verranno utilizzati tali dati
  3. quali opzioni avrete a disposizione sul trattamento dei dati
  4. in che modo è tutelata la riservatezza dei dati
  5. quali precauzioni sono adottate per i minori che visitano questo sito Web
  6. come contattare Boinc Italy.

 

Prima di utilizzare questo sito Web o di inviare informazioni, leggere attentamente la presente Informativa sulla privacy. Tale informativa potrebbe infatti subire variazioni nel tempo; poiché l'uso continuato di questo sito Web costituisce l'accettazione di tali variazioni, è consigliabile controllare periodicamente questa parte alla ricerca di eventuali aggiornamenti.

 

DATI PERSONALI RACCOLTI DA BOINC ITALY

 

Raccolta attiva di informazioni

Come molti altri siti Web, raccogliamo informazioni riguardanti i visitatori del nostro sito con domande sul sito Web, permettendovi di comunicare direttamente con noi tramite posta elettronica. Alcune delle informazioni inoltrate possono essere identificabili a livello personale (ovvero, informazioni che possono essere riconducibili esclusivamente a una persona, ad esempio nome e cognome, casella di posta elettronica, numero telefonico e così via).

Raccolta passiva di informazioni

Navigando in un sito Web possono essere raccolte passivamente alcune informazioni (vale a dire, senza che Voi le forniate in maniera attiva) con diverse tecnologie e mezzi, ad esempio con la raccolta dei dati sulla navigazione (cookie). Tali informazioni vengono quindi inviate al server a ogni richiesta di pagina Web da parte del browser, consentendo al server di identificare e tenere traccia dei browser Web.  Il nostro sistema permette inoltre di recuperare automaticamente le informazioni sulle aree di questo sito Web che Voi visitate e di raccogliere informazioni riguardanti le tecnologie utilizzate, ad esempio il tipo di browser e di computer, i sistemi operativi e i provider di servizi Internet.

Raccogliamo passivamente informazioni per conoscere le aree di questo sito Web che sono maggiormente visitate, le aree che possono richiedere miglioramenti e le tecnologie che sono utilizzate dai visitatori. Queste informazioni ci permettono di aggiornare e migliorare questo sito Web. Inoltre, vengono utilizzate per finalità di sicurezza, ovvero per individuare e bloccare eventuali violazioni della protezione e fornire un ambiente online sicuro.

 

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Boinc Italy utilizza i dati personali degli utenti per migliorare la funzionalità di questo sito Web e consentire l'utilizzo di tutte le sue caratteristiche. Boinc Italy potrebbe richiedere agli utenti la propria opinione su nuove caratteristiche che ritiene possano risultare interessanti. Boinc Italy potrebbe fornire a soggetti terzi affidabili statistiche aggregate riguardanti modelli di traffico online e informazioni correlate, ma tali statistiche non includeranno alcuna informazione che possa in qualche modo ricondurre all'identità personale dei clienti. Boinc Italy divulgherà inoltre qualsiasi informazione che per legge è tenuta a rivelare o in forza di un provvedimento emanato da un'autorità governativa riconosciuta.

 

OPZIONI DISPONIBILI SUL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI DA PARTE DI BOINC ITALY

Ci proponiamo di offrirVi il maggior numero di opzioni e il massimo controllo possibile sui dati personali forniti. A tale proposito, sono stati creati meccanismi per fornirvi il seguente tipo di controllo sui vostri dati. Se non desiderate conservare i cookie inviati, potete impostare il browser affinché rifiuti i cookie o visualizzi un avviso all'invio dei cookie. In tal caso, va ricordato che alcune parti di questo sito Web potrebbero risultare inaccessibili o non funzionare correttamente. 

Dovrete rivedere attentamente la presente Informativa sulla privacy, perché se non accettate le procedure descritte, l'unica alternativa possibile consiste nel non utilizzare questo sito Web. Ricordate che utilizzando qualsiasi parte del presente sito Web, approvate e accettate le procedure per la riservatezza qui esposte.

 

TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

Ci impegniamo a fondo per difendere i Vostri dati personali. Utilizziamo metodi tecnici e procedurali che permettono di conservare l'integrità e la sicurezza dei database memorizzando i dati ricevuti mediante il sito Web in un database con accesso controllato.

Questo sito Web può contenere collegamenti ad altri siti Web gestiti da terze parti che potrebbero risultare di Vostro interesse. Non possiamo controllare tali siti, attraverso cui potrebbero essere raccolti dati personali. Se lasciate questo sito Web per seguire un collegamento, accettate di farlo a Vostro rischio.

 

PRECAUZIONI ADOTTATE DA BOINC ITALY PER I MINORI CHE VISITANO QUESTO SITO WEB

Questo sito Web non è destinato ai minori di 12 anni. Non raccoglieremo intenzionalmente informazioni dai visitatori del sito Web che rientrano in questa fascia di età. Invitiamo i genitori a discutere con i propri figli dell'uso di Internet e delle informazioni che essi possono divulgare online.

 

COME CONTATTARE BOINC ITALY

Per eventuali domande, commenti o questioni riguardanti la presente Informativa sulla privacy o le procedure associate alla raccolta dei dati di questo sito Web, contattate Boinc Italy all'indirizzo contatti-at-boincitaly-dot-org.

 

COMUNICAZIONI ELETTRONICHE 

Quando visitate Boinc Italy o ci inviate un’e-mail, state stabilendo con noi una comunicazione elettronica e acconsentite a ricevere da parte nostra comunicazioni elettronicamente. Comunicheremo con Voi tramite e-mail e pubblicando avvisi sul presente sito Web. Riconoscete che tutti gli accordi, avvisi, divulgazioni e altre comunicazioni che forniamo elettronicamente soddisfano i requisiti legali che tali comunicazioni hanno in forma scritta.

 

ACCOUNT

Se utilizzate questo sito, siete responsabili del mantenimento della riservatezza del Vostro account e della password e dell’accesso limitato al Vostro computer; accettate inoltre la responsabilità per tutte le attività eseguite con il Vostro account e la Vostra password. Boinc Italy non vende prodotti ai minori, ma vende esclusivamente ad adulti che possono acquistare con una carta di credito o con altro metodo di pagamento ammesso. Boinc Italy si riserva il diritto di rifiutare il servizio, chiudere gli account, rimuovere o modificare il contenuto a sua discrezione.

L'utente ha la facoltà di modificare,rimuovere o esportare i propri dati semplicemente accedendo alla propria pagina di account.

 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Piccola guida alle gpu AMD su GpuGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
11 Febbraio 2015
Creato: 11 Febbraio 2015

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gentili amici,

come molti di voi sapranno il progetto GPUGRID, nato e vissuto per anni grazie alle schede Nvidia, ha lanciato un applicativo di test per le schede video AMD.

Per poter provare questo nuovo applicativo, è necessario (oltre a possedere una scheda video AMD) configurare il proprio account nella seguente maniera:

Usa la CPU: si

Avviare applicazioni di test: si

Molecular Dynamics on AMD GPUs: yes

Use graphic processing unit (GPU) if avaiable: yes

Use central process unit (CPU): yes

Il client comincerà a scaricare le app per la vostra GPU, anche se noterete alcune incongruenze

1) Il client chiede lavoro per cpu, ma vengono scaricate wu per gpu

E' causato dal fatto che lo scheduler del server del progetto non è recentissimo, quindi hanno dovuto usare questo "trucchetto" per poter rilasciare lavoro per Opencl

2) L'app utilizzerà, oltre alla gpu, anche tutti i core cpu che troverà a sua disposizione. Il manager mostrerà, nella schermata, solo l'uso delle cpu (e non come, per esempio in poem, una scritta tipo 1cpu+1gpu).

Non preoccupatevi, anche questo è dovuto al "trucchetto" di cui sopra. Basta avviare gpu-z per vedere il reale utilizzo della gpu.

 

Buona scaccolata!!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

gerasim@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
16 Gennaio 2015
Creato: 16 Gennaio 2015

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner gerasim

 

AMBITO: Matematica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://gerasim.boinc.ru/

 

Aree di ricerca
Trasformazioni equivalenti e partizionamenti di schemi-grafi di algoritmi di controllo di logica parallela per il design di sistemi di controllo logici.

Obiettivo scientifico
Analisi della qualità delle partizioni schemi-grafi di algoritmi di controllo di logica parallela, ottenuti con diversi metodi euristici.

Descrizione del progetto
I sistemi di controllo logico (PLC) recentemente sono diventati più diffusi a causa del crescente utilizzo di linee di assemblaggio robotizzate automatiche in grado di effettuare le operazioni necessarie con poco o nessun intervento umano (o riducendo tale coinvolgimento al minimo), da un lato, e il successo della microelettronica (FPGA, GA, SOC, ecc), che segue la legge di Moore, dall'altro.

 

Leggi tutto: gerasim@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Universe@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
16 Gennaio 2015
Creato: 16 Gennaio 2015

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner universe

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://universeathome.pl/universe/
VOTO: 

 

La presente proposta mira a creare il primo database del contenuto stellare simulato dell'Universo, dalle prime stelle ai più esotici buchi neri binari. Questa libreria completa stellare sarà una risorsa per tutto il mondo scientifico degli astronomi, ed una risorsa educativa per il pubblico.
Con una suite di strumenti di analisi allo stato dell’arte, siamo in grado di calcolare le proprietà fisiche delle singole stelle, la loro evoluzione nel tempo, e tenere traccia di come interagiscono tra loro man mano che invecchiano. Con questa libreria di popolazioni stellari (che attraversa la gamma nota delle storie di formazione stellare) e con abbondanze di elementi iniziali, è possibile affrontare le questioni scientifiche fondamentali che sono state al di fuori dalla portata della relatività generale, dell'astronomia e della cosmologia.
Come gruppo useremo questo database per caratterizzare la popolazione di stelle progenitrici di supernove, che sono state utilizzate per scoprire la misteriosa energia oscura che accelera l'espansione dell'Universo; siamo in grado di calcolare quanto (se non del tutto) l'evoluzione delle stelle binarie faciliti la formazione di sorgenti di raggi X Ultra-Luminosi (ULX), e siamo in grado di modellare il numero e le proprietà fisiche delle stelle di neutroni e dei buchi neri che emettono forti onde gravitazionali, che sono centrali nella ricerca riguardante i lampi di raggi gamma - le esplosioni più energetiche conosciute oggigiorno.
 
Leggi tutto: Universe@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Inizio beta test nuovo sito

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
28 Novembre 2014
Creato: 28 Novembre 2014

Valutazione attuale: 2 / 5

Stella attivaStella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gentili amici scaccolatori,

credevo che questo momento non sarebbe mai arrivato ed invece eccoci qui. Abbiamo infatti deciso, di comune accordo con chi sta eseguendo la migrazione, di aprire la fase di test pubblico del nuovo sito. In questo post vi dirò come accedervi e vi chiedo, in cambio, di segnalare le eventuali problematiche che incontrerete nella fruizione dello stesso. Dovete, ovviamente, considerare alcune cose:

1) Il sito è "freezzato" ad alcuni mesi fa, quindi non stupitevi se i post nel forum, ad esempio, sono vecchi.

2) Se farete delle modifiche (tipo un nuovo post sul forum), queste andranno perse nella migrazione finale.

Per accedere al nuovo sito

Come prima cosa dovrete editare il vostro file hosts (per gli utenti windows esso è presente in C:\windows\system32\drivers\etc\, per gli utenti linux è in /etc/, mentre per gli utenti Mac non ne avrei idea....) con la seguente riga

95.141.32.165   www.boincitaly.org

Salvate il file e aprite il browser (provateli pure tutti)

L'indirizzo del nuovo sito è

www.boincitaly.org/25/

N.B. Ovviamente dopo la modifica del file hosts non riuscirete più ad accedere al sito in produzione. Per farlo dovrete ri-editare il file hosts (magari inserendo una # all'inizio della riga di cui sopra, così da disabilitarla).

Sul sito di test funzioneranno correttamente le vostre credenziali di login

Cosa fare

Provate un pò di tutto, magari quello che fate tutti i giorni. Girate le varie sezioni del sito, create post, thread, ecc.

Dopo di che, venite in questo thread e segnalate cosa avete trovato che non va. Io provvederò ad inserirlo nella lista sottostante e a cominciare a lavorarci sopra. Quando saranno risolte, verrà tirata una riga sopra.

Comincio io stesso a popolare la lista:

1) Le FAQ. Il modulo è ok, da popolare. IN LAVORAZIONE
2) Togliere le righe in più nella pagina "Supporta".
3) Cos'è quella parentesi presente nelle immagini delle donazioni (vicino alle icone di Paypal)?
5) Footer - Staff non funzia.
6) Footer - Contatti non funzia. IN LAVORAZIONE
7) Footer - Mappa del sito non funzia. IN LAVORAZIONE
8) Footer - Mappa rac utenti: mosmap. IN LAVORAZIONE
9) Pubblicazione scientifiche: tutto sballato e senza il discorso introduttivo
10) Perchè negli articoli del blog non c'è il link per accedere alla discussione?
11) http://www.boincitaly.org/25/progetti/applicazioni-dei-progetti.html. Qualsiasi ricerca mi restituisce una pagina bianca
12) Nel forum, "discussioni recenti" è un "morto".
13) Se rispondo quotando, il cursore si posiziona all'inizio del "quote" e non alla fine come dovrebbe essere.
14) Accesso alla modifica modulo in alto a destra (dopo il cerca)
15) Risistemare tutte le voci del menù Statistiche.
16) quando clicchi su statistiche "saltano" i tasti della barra e il link per accedere alle varie sezioni (es.Community/progetti) restano solo sul testo e non sul rettangolo del pulsante. Sugli altri tasti non succede.

 

 

Buon lavoro a tutti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. DNA@Home: un approfondimento
  2. TN-Grid
  3. Canale IRC
  4. iGEM@home

Sottocategorie

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 15 di 71
  • Inizio
  • Indietro
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy