Mersenne@home - Raggiunta pietra miliare nell'applicazione Tdt
Tutti i potenziali candidati fino a 2*10^8 sono stati testa utilizzando Tdt. Ringrazia tutti i volontari che hanno contribuito
Tutti i potenziali candidati fino a 2*10^8 sono stati testa utilizzando Tdt. Ringrazia tutti i volontari che hanno contribuito
Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 26714 volte.
BOINCstats (un sito di statistiche cross-project) e BAM! (un account manager con tutte le opzioni) sono stati completamente rinnovati e migliorati. Controllate il sito per vedere cosa c'è di nuovo
Matt Lebofsky, ammistratore del progetto, comunica che martedì sera hanno avuto una grande interruzione della corrente che ha afflitto diversi edifici nel campus incluso l'intero Space Sciences Laboratory. La corrente è stata ripristinata questa mattina e stanno lentamente riportando il progetto online.
Hanno iniziato a spedire lavori del Tsinghua Nano Tech Research, su piccola scala, su CAS@home, così di tanto in tanto potreste ricevere lavori lammps sul vostro client; in questo caso, vi ringraziano per il vostro supporto e se vedete qualche situazione inusuale, i vostri feedback sono molto apprezzati!
CAS@home ha iniziato il test di una nuova applicazione chiamata LAMMPS sul server principale. L'applicazione serve per la simulazione di sistemi molecolari su nanoscala, utilizzando una tecnica chiamata "dinamiche molecolari". Un nuovo sistema di spedizione del lavoro è stato creato, per questa applicazione, dai ricercatori del CAS Institute of High Energy Physics e della UC Berkeley.
Abbiamo rilasciato la versione 3.31. Questa versione risolve alcuni problemi dell'input del protocollo per la modellazione ibrida comparativa.
Paola Bisignano annuncia che ha spedito altre 500 wu su acemdlong, da 56000 crediti ognuna. Il gruppo ed il nome sono 3EKObis... perché lo aveva già completato ma ha bisogno di ulteriori dati e spera che questo nuova conformazione possa dare risultati migliori.
Il team di Test4Theory alcuni mesi fa aveva chiesto una nostra opinione sui modi di combinare progetti come T4T con l'apprendimento online. I nostri feedback sono stati molto utili per preparare una proposta di finanziamento su questo tema e sono lieti di annunciare che questa proposta di progetto, chiamata Citizen Cyberlab, è stata accettata dall'Unione Europea.
Bruce Allen annuncia che dopo oltre un anno di lavoro da parte di Oliver Bock, Bernd Machenschalk, Heinz-Bernd Eggenstein ed altri sviluppatori, sono lieti di annunciare il rilascio della prima applicazione di Einstein@home per schede video ATI/AMD.
Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari hanno scoperto tre nuove radio pulsar (J1901+0510, J1858+0319 e J1857+0259) nei dati Arecibo PALFA!
Teemu, l'amministratore del progetto, annuncia che stanno processando dei blocchi di chiave, provenienti da un nuovo sottospazio, da alcuni giorni. Questo dovrebbe aiutare a risolvere alcuni problemi causati dalle precedenti workunit più o meno frammentate che avevano spedito.
Matt, uno degli sviluppatori del progetto, ha scritto uno screensaver per l'applicazione n-body. Potete installarlo manualmente e provarlo scaricandolo da qui: http://milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/download/nbody_0.92/ (disponibile per Linux, Windows e Mac OS X 64 bit. OS X richiede Lion (versione 10.7)). Sono richieste le OpenGL 3.2 e una GPU compatibile con le DirectX 10 (tutte quelle più nuove delle Radeon HD 2xxx o GeForce serie 8000).
Non ci saranno wu per diversi giorni. È in preparazione un nuovo esperimento.
Nell'attuale esperimento, una nuova soluzione al problema SAT è stata trovata da: CTPAHHNK, Russia, e Alexone del team We wanna HELP.
Ignasi informa tutta la comunità che finalmente ha stampato la sua tesi.
Ringrazia tutti (nuovamente) per il loro contributo cruciale. E, naturalmente, ringrazia anche Gianni, Toni, Kashif, Matt, Nate e Paolo per molte ragioni.
La discussione è programmata per il 29 giugno ed invita tutti quelli che possono a Barcellona. Scrivetegli una riga se siete veramente intenzionati ad andarci.
Hanno rilasciato la BRP v1.24 per ATI OpenCL sotto linux windows e la v1.25 per Win32 con CUDA che hanno un certo numero di miglioramenti.
Barry Mazur e William Stein desiderano includere la fattorizzazione del 200° numero di Bernoulli nel loro libro di prossima uscita e voi potete aiutarli! Questa è la più grande fattorizzazione di GNFS, ma NFS@home ha l'abilità di setacciarlo in 2-3 mesi.
Matthew ha iniziato due nuove serie separation quest'oggi:
ps_separation_09_2s_sample_1
ps_separation_10_2s_sample_1
postate qui o sul forum Number Crunching se notate qualcosa si strano.
Il capo progetto di Rosetta@Home, David Baker, aggiorna il suo diario con le ultime notizie riguardanti il suo progetto, in particolare sull'elezione di Rosetta@Home come primo progetto del BOINC Pentathlon e circa l'ultima novità introdotta messa subito alla prova durante la sfida CAMEO.
Il 20 aprile 2012, il dottor Gerard Learmonth,. ha fornito una panoramica del progetto Computing for Sustainable Water tramite webcast. Potete vedere il webcast e la sessione correlata di domande e risposte qui.
Krzysztof 'krzyszp' Piszczek ha sviluppato un'applicazione per visualizzare la mappa della radioattività su dispositivi basati su Android.
Tutte le informazioni disponibili su questo thread.
Come previsto, 11,290+ è finito oggi. È stato fattorizzato in fattori primi di 91 e 110 cifre.
Il progetto è stato riavviato per ragioni di manutenzione e pulizia del databse e potrebbe essere instabile dal 28 aprile al 3 maggio. Si scusano per i possibili incovenienti (per esempio, spegnimento e riavvio potrebbero avvenire a causa di potenziali interruzioni di correnti)
Il team di Rosetta@Home annuncia il rilascio della nuova versione del client Rosetta Mini, giunto alla versione 3.30. Nella nuova versione è stato corretto il problema riguardante la variabile booleana Cartesian Relax nel software e corregge la modellizzazione dei disolfuri nel protocollo per la modellazione ibrida comparativa.
Anche quest'anno BOINC.Italy partecipa alla sfida del "BOINC Pentathlon", una gara su più progetti fra i migliori team mondiali organizzata dagli amici del team SETI.Germany.
Hanno rilasciato la BRP4 v1.23 per ATI OpenCL sotto Linux e Windows che aggiunge una serie di miglioramenti.
Nell'attuale esperimento, una soluzione al problema SAT #9 è stata trovata da bronevik, Russia Team, e KWH*, Sicituradastra.
5,433+ è stato fattorizzato in fattori primi di 133 e 139 cifre. Questo set è al terzo posto dei record per difficoltà SNFS ed al primo posto per i penultimi fattori del progetto Cunningham!
A causa della recente scoperta e dell'esaurimento della gamma di ricerca, l'attuale iterazione del progetto Sophie Germain è terminata. Nessun nuovo lavoro sarà inserito e solo alcune rispedizioni per lavori non finiti saranno rilasciate.
Recentemente hanno aggiornato il loro sito web ed accidentalmente hanno messo il manuale su come supportare l'applicazione BOSS sul web. Tuttavia, l'applicazione non è ancora pronta, stanno lavorando sullo sviluppo di un sistema di spedizione del lavoro per i fisici che utilizzano quest'applicazione.
Sembra che certi processi siano rimasti bloccati, cosi li ha manualmente uccisi e ha riavviato BOINC.
La prossima settimana sei nuovi studenti laureati inizieranno i loro progetti su Leiden Classical. Tuttavia, un articolo sui risultati del modello dei fononi (per cui hanno utilizzato questo progetto BOINC) è stato spedito al Journal of Chemical Physics. Sperano che lo accetteranno
Il 1° workshop a livello mondiale di RNA World si terrà dal 17 al 20 maggio a Wieda (Harz / Gemania). L'idea alla base di questo workshop è di attirare il maggior numero possibile di persone interessate al progetto RNA World.
Riassunto
Il 20 aprile 2012 il dottor Gerry Learmonth, Sr. presso la University of Virginia darà una panoramica del progetto Computing for Sustainable Water tramite tramite webcast dal vivo.
World Community Grid è lieta di annunciare il lancio del Computing for Sustainable Water!
L'acqua è la risorsa più abbondante sulla Terra, ma il mondo deve affrontare molte sfide e problemi legati all'acqua. Tra queste, la gestione delle sue risorse di acqua dolce. Più di 1,2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua pulita e sicura.
Distributed Data Mining è un progetto che ha come scopo quello di compiere scoperte scientifiche mediante l'analisi di immensi set di dati.
Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 26232 volte
Hanno spedito una nuova serie di wu (≈1000) della loro amata tripsina e del sistema della benzamidina per un bell'esperimento in collaborazione con un cristallografo.
Da ora i volontari possono utilizzare "cas_adminATihep.ac.cn"(cambiate AT con @) per avere un contatto diretto con il team di CAS@home riguardo alle domande relative al progetto
Alla fine di Marzo (22) è stata rilasciata una nuova versione dell'applicazione Etdt (1.04). Le osservazioni confermano i risultati, di test interni, che la nuova versione è diversi punti percentuali più veloce della precedente
È stato aggiunto il supporto per l'accelerometro 1056 Phidget USB per Windows e Mac. È necessario installare il driver del kernel Mac OS X per Mac, ma nessun driver è richiesto per Windows. Il supporto per Linux dovrebbe arrivare presto. http://www.phidgets.com/products.php?product_id=1056
BOINC.Italy Trophy
Wenjing Wu, l'amministratrice del progetto, ringrazia tutti i sostenitori del progetto "Protein struvture Prediction (PSP)" con i quali il team di PSP ha realizzato parecchio e pubblicato un articolo basato sui risultati delle elaborazioni.
Il 9 aprile 2012 alle 6:31:14 UTC, sul progetto Sophie Germain Prime Search è stato trovato un numero primo Sophie Germain da record mondiale: 18543637900515*2666667-1.
Nell'attuale esperimento, una soluzione al problema SAT #8 è stata trovata da eLPeCKo e koll del Czech National team.
Il 28 marzo presenteranno un report su SAT@home alla conferenza Parallel Computational Technologies, Novosibirsk, Sezione C.
Il responsabile del progetto DNA@Home, Travis Dessel, riporta sul sito del progetto alcune importanti novità. Si scusa, nel frattempo, per l'assenza e comunicandoci che ha presenziato a New York ad una conferenza all'IBM T.J. Watson Research Center.
Michael, l'amministratore del progetto, annuncia che hanno la loro sezione risultati, presentazioni, pubblicazioni sul sito web del progetto per dare una panoramica più completa dei risultati ottenuti dal progetto.
Hanno avuto alcuni problemi tecnici. Ora tutto è risolto senza perdita di dati. Ringraziano per la comprensione
Marzo è stato un mese speciale per Extended Sierpinski Problem (ESP) su PRPnet. Dopo due anni di elaborazione senza aver trovato un primo, altri due k sono stati eliminati:
Nell'attuale esperimento, una soluzione al problema SAT #7 è stata trovatas da Jeff17 di BOINCstats e da Bigred di Free-DC.