BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'796
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 373,03 TFLOPS
  • RAC: 74'606'808
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

SETI@home - Astropulse v6 è stata rilasciata per linux e windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Marzo 2012
Creato: 14 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela anuncia che hanno rilasciato la versione 6 dell'applicazione Astropulse sul progetto SETI@home. L'unica vera differenza è una coppia di segni meno nel codice che sono stati aggiunti per adattarsi ai cambiamenti al modo in cui funziona il registratore di dati.

Leggi tutto: SETI@home - Astropulse v6 è stata rilasciata per linux e windows
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Rapporto sullo stato di Harmonious Tree

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Marzo 2012
Creato: 14 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il sottoprogetto Harmonious Tree è stato fatto girare abbastanza tranquillamente per un paio di mesi. Ringraziano tutti quelli che hanno partecipato a questo sottoprogetto. Hanno chiarito n=32,33,34 ed i risultati mostrano che ogni albero con 34 nodi sono armoniosi, vale a dire, che la congettura degli alberi armoniosi è corretta fino a 34 nodi.

Leggi tutto: Yoyo@home - Rapporto sullo stato di Harmonious Tree
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

GPUGrid.net - Aggiornamento ai lavori FAX3 nella coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Marzo 2012
Creato: 14 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Guardate i dettagli qui: http://www.gpugrid.net/forum_thread.php?id=2903&nowrap=true#23933

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Intervista al responsabile del progetto Sanidad (Ibercivis)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
gian [puglia] logo
Articoli
13 Marzo 2012
Creato: 13 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

sanidad

In cosa consiste il progetto Sanidad?

   Consiste nell'utilizzo di metodi di simulazione numerica per descrivere come le radiazioni ionizzanti interazionano con la materia, che si tratti di un paziente, o di qualunque materiale o composto di ambito medico.

Leggi tutto: Intervista al responsabile del progetto Sanidad (Ibercivis)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

DistrRTgen - Stato progetto 12-03-2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Marzo 2012
Creato: 12 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quel, per prima cosa, parte discutendo del nuovo server, della sua nuova co-locazione e cosa significhi questo per il ripristino dalla distribuzione delle nuove wu.

Leggi tutto: DistrRTgen - Stato progetto 12-03-2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove wu nella coda lunga, significativamente più lunghe di quelle tradizionali

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Marzo 2012
Creato: 12 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nate ha spedito alcune nuove wu che andranno a sostituire alcune spedite all'inizio della settimana. Il loro nome sarà "NATHAN_FAX3". Questi lavori sono nel vero spirito della coda lunga ed impegheranno più di 12 ore sulle più veloci schede video. Alcune sono state già ritornate ed indicativamente ci hanno impiegato 13 ore.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nuove wu nella coda lunga, significativamente più lunghe di quelle tradizionali
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Sistemati gli errori di 15e

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Marzo 2012
Creato: 10 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'amministratore del progetto ha commesso un errore nell'impostazione del progetto 2,1000+ che causava l'immediata conclusione di tutte le workunit con un errore di elaborazione. Questo ora è sistemato e si scusa per l'incoveniente.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Neurona@home - Migrazione della connessione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Marzo 2012
Creato: 10 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Javier comunica che stanno migrando la connessione internet del loro laboratorio dall'attuale ADSL alla rete ad alta velocità dedicata dell'università. Questo significa che il progetto rimarrà offline un giorno.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Server in manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Marzo 2012
Creato: 08 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I server di CAS@home saranno in manutenzione per un aggiornamento hardware e software durante il periodo dal 9 marzo all'11 marzo

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Promuovere BOINC ai gruppi utenti di computer locali

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Marzo 2012
Creato: 07 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vuoi aiutare a diffondere il verbo di BOINC? Un modo possibile è quello di parlarne ad un una riunione del gruppo utenti dei computer locale. Un utente BOINC descrive la sua esperienza facendo questo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Server tornati online dopo interruzione di corrente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Marzo 2012
Creato: 06 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si sono collegati ad una linea di corrente temporanea quindi prima o poi avranno bisogno riavviare i server per ricollegare quella giusta.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Non utilizzate i driver 295.xx su windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Marzo 2012
Creato: 06 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il driver causa il fallimento delle wu CUDA (qui ed anche su altri progetti). Non utilizzateli finché NVIDIA non sistemerà il bug.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove wu lunghe, vecchio progetto che richiede la validazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Marzo 2012
Creato: 06 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nate ha messo un batch di wu nella coda lunga che dovrebbe sopperire alla siccità. Queste nuove wu non arrivano da un nuovo sistema ma, piuttosto, sono un'importante conferma di un lavoro che è già stato fatto.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nuove wu lunghe, vecchio progetto che richiede la validazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Scoperta una nuova radio pulsar

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Marzo 2012
Creato: 06 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari di Einstein@home hanno scoperto una nuova radio pulsar nei dati Arecibo PALFA.

Leggi tutto: Einstein@home - Scoperta una nuova radio pulsar
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Cambiamenti all'applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Marzo 2012
Creato: 06 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team annuncia che la loro ricerca ricerca sulle onde gravitazionali "S6Bucket" è vicina alla conclusione. Come di consueto, durante l'elaborazione delle ultime wu di una serie, la pianificazione locale non è molto precisa ed il volume dei download aumenta.

Leggi tutto: Einstein@home - Cambiamenti all'applicazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPIGrid.net - Aggiornata anche la versione acemdlong

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Marzo 2012
Creato: 05 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il processo di aggiornamento è finito anche per l'acemdlong.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Preparazione per il prossimo (terzo) lotto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
05 Marzo 2012
Creato: 05 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi hanno iniziato l'invio della seconda serie di sensori e iniziano a preparare il prossimo lotto.
Tuttavia, per stimare le dimensioni del prossimo ordine hanno bisogno di sapere quante persone sono interessate a comprare.

Leggi tutto: Radioactive - Preparazione per il prossimo (terzo) lotto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

DNA@Home - Novità dal progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
04 Marzo 2012
Creato: 04 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Accoglendo le segnalazioni fatte da vari utenti, verrà allungata la deadline delle elaborazioni in modo da consentire a tutti di poter contribuire al progetto. Nel frattempo il team di DNA@Home si è posto l'obbiettivo di eliminare alcuni problemi che affliggono le applicazioni.

Leggi tutto: DNA@Home - Novità dal progetto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuova applicazione acemd2 6.16 (WIN/LINUX)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Marzo 2012
Creato: 04 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno aggiornato l'applicazione acemd2 con alcune nuove caratteristiche che gli permettono di eseguire le nuove wu.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nuova applicazione acemd2 6.16 (WIN/LINUX)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Renderfarm.fi al GDC e SXSW, incontri su Blender!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Marzo 2012
Creato: 04 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

prodigal_son è felice di annunciare che quest'anno rappresenterà Renderfarm.fi sia al Game Developers Conference (San Francisco, California) che al South by Southwest (Austin, Texas). Nel caso siate diretti ad uno di questi due grandi eventi, andate a cercarlo! Al GDC potrete trovarlo nella sezione finlandese del padiglione dei paesi nordici (North Hall, bancarella 1824), mentre al SXSW lo potrete trovare allo stand della Finnish Mobile Association (stand 1123, 1125). Nel caso arriviate in uno dei due luoghi potrete prendere la copia gratuita ed ora classica del poster "Join the Blender Army" di Renderfarm.fi, che si è dimostrato essere appeso sui muri dei più grandi studi come L'Istituto Blender ed Energia:

Assy2010Poster v1.2 compressedPrint

Faranno un'incontro per gli utenti di Blender al Game Developers Conference giovedì 8 marzo. Il ritrovo sarà intorno alle 14 al padiglione dei paesi nordici e si muoveranno da li se necessario. Similmente potrebbe essere tenuto anche al SXSW se ci sarà abbastanza interesse. Sa che ci saranno due abituali IRC #blender che saranno presenti al GDC con lui, così la riunione ci sarà in ogni caso.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Nuovo lavoro Separation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Marzo 2012
Creato: 04 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew ha appena iniziato alcuni nuovi lavori, nominati "ps_separation_14_2s_..." e "ps_separation_15_2s_.... Questi lavori sono progettati per studiare alcune delle Scienze Informatiche che guidano Milkyway@home.

Leggi tutto: Milkyway@home - Nuovo lavoro Separation
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Lancio del progetto Say No to Schistosoma

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
04 Marzo 2012
Creato: 04 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La schistosomiasi è una malattia tropicale causata da vermi parassiti che vengono trasmessi dalle lumache d'acqua dolce. La malattia uccide 200.000 persone ogni anno e colpisce oltre 207 milioni di persone. La schistosomiasi è seconda solo alla malaria nella sua devastazione socio-economica.

Leggi tutto: WCG - Lancio del progetto Say No to Schistosoma
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ibercivis - Novità a febbraio 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Marzo 2012
Creato: 02 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Buongiorno
mi piacerebbe fare un veloce ripasso sullo stato d'Ibercivis al febbraio 2012, ultime notizie, etc.

Leggi tutto: Ibercivis - Novità a febbraio 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Record mondiale numero Primorial

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Marzo 2012
Creato: 02 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 28 febbraio 2012, sul progetto Primorial Prime Search, attraverso PRPNet, è stato trovato il più grande numero primo Primorial: 1098133#-1.

Il primo è di 476'311 cifre ed entra nel Chris Caldwell's The Largest Known Primes Database al primo posto per i numeri Primorial ed al 253-esimo globale.

La scoperta è stata fatta da James P. Burt (jpaul) delle Isole Cayman utilizzando un AMD Phenom 9750 Quad-Core @ 2.4GHz con 4 GB di RAM su Windows 7 Professional x64. James è un membro del team Aggie_The_Pew.

Questo è solo il 20° numero primo Primorial p#-1 conosciuto ed il 2° scoperto negli ultimi 20 anni. L'annuncio ufficiale a seguire.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@Home - Nuove workunits

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
01 Marzo 2012
Creato: 01 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo lo spostamento dei server il progetto sembra aver ripreso vita. Il team di DNA@Home ha annunciato ieri il lancio di tre nuovi set di elaborazioni. Queste elaborazioni verranno sfruttate per una pubblicazione e per vedere se l'algoritmo di calcolo sia veramente efficace.
Leggi tutto: DNA@Home - Nuove workunits
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
01 Marzo 2012
Creato: 01 Marzo 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Albert Nologo

 

AMBITO: Fisica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://albertathome.org/

 

Albert@home è un progetto test fatto dal team di Einstein@home. Siete i benvenuti ad unirvi se volete aiutarli a testare caratteristiche o correzioni che verranno poi trasferite ad Einstein@home. Tuttavia tenete a mente che questo è un progetto test.

Per la maggior parte del tempo, Albert@home non avrà lavoro da far girare per tutti e, quando questo accadrà, le applicazioni saro sperimentali, potrebbero essere instabili, inaffidabili e potrebbero daneggiare il computer. La validazione potrebbe essere inafiddabile e possono cancellare delle workunit senza preavviso. Se tenete ai crediti, questo progetto non è certamente adatto a voi.

In breve:

Non aspettatevi che qualcosa funzioni su questo progetto.

Leggi tutto: Albert@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Primo render Cycles di sempre su Renderfarm.fi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Marzo 2012
Creato: 01 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono estremamente orgogliosi di annunciare che Renderfarm.fi potrebbe essere il primo renderfarm sul pianeta ad aver implementato con successo un rendering distribuito col nuovo motore di render di Blender Cycles. Tuttavia questa è solo una fase preliminare di test e la maggior parte del lavoro difficile è ora alle loro spalle. Hanno creato una bozza di concetto su come il loro metodo divide ed elabora in più piccole serie di campioni, le raccoglie e le combina in un finale ad alta qualità e risoluzione con il lavoro sul lato server. Qui c'è il render di test di Nathan di ieri che prova il loro caso e l'immagine sulla destra è il risultato dell'unione di 100 immagini di 21 campioni contemporaneamente, creando effettivamente un'immagine di 2100 campioni:

6794383202 1ce8070a32 z

La prima sessione su cui è stata applicata questa nuova tecnologia è ora in esecuzione. Siccome Cycles è in un'iniziale fase beta per loro, tutte le sessioni di Cycles saranno eseguite solo su una piccola serie di computer. Se vorreste aiutarli nella fase di test, per favore mettetevi in contatto con Gekko su questo thread. Allo stesso modo, vorrebbero, inoltre, invitare gli artisti a spedirgli alcune loro scene ultra realistiche, computazionalmente intensive che vorrebbero vedere renderizzate, come test, su Renderfarm.fi. Se ne avute alcune, per favore mettetevi in contatto nello stesso thread o li potete trovare su IRC Freenode #Renderfarm.fi

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Tre nuove pulsar trovate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Marzo 2012
Creato: 01 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari hanno scoperto tre, ulteriori, nuove radio pulsar nei dati provenienti dal Parkes Multi-Beam Pulsar Survey (PMPS).

Leggi tutto: Einstein@home - Tre nuove pulsar trovate
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Spostamento del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
29 Febbraio 2012
Creato: 29 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come annunciato, domani il progetto inizierà la migrazione sul nuovo server.
Da giovedi 1 marzo e nel corso dei prossimi giorni potrebbero verificarsi problemi con la connessione al server.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Terremoto a Christchurch, Nuova Zelanda

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
29 Febbraio 2012
Creato: 29 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel video a questo link http://www.youtube.com/watch?v=9JAEzijdqSo sono mostrate le onde sismiche di un terremoto M5.2 attraversare Christchurch, in Nuova Zelanda il 4 ottobre 2010. I cerchi indicano l'ubicazione delle stazioni sismiche che registravano l'evento, compresi 118 sensori QCN e 29 stazioni GeoNet.

Leggi tutto: QCN - Terremoto a Christchurch, Nuova Zelanda
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@Home - Statistiche esportate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
28 Febbraio 2012
Creato: 28 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, responsabile del progetto DNA@Home, informa che lo script per l'esportazione delle statistiche sembra aver lavorato correttamente. Se qualcuno ha avuto problemi è pregato di farglielo sapere. Quando sarà tutto a posto incomincerà a caricare dei nuovi lavori.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

Primegrid - Mega primo 27

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Febbraio 2012
Creato: 28 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 28 febbraio 2012, alle 15:51:22, il progetto Prime Search, attraverso PRPNet ed in collaborazione con il progetto 12121 Search (progetto fratello di k=27) ha trovato il mega numero primo 27*2^3855094-1

Leggi tutto: Primegrid - Mega primo 27
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - The Leap Day challenge - Solo per divertimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Febbraio 2012
Creato: 28 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quattro significativi problemi negli ultimi sei giorni di rincorsa al Leap Day Challenge hanno creato molti problemi quindi è più prudente che la sfida venga cambiata. Semplicemente ci sono troppi ostacoli da superare in un periodo così breve. In più, non sanno quando Nvidia risolverà i problemi relativi ai driver 295.73.

Leggi tutto: Primegrid - The Leap Day challenge - Solo per divertimento
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Rilasciata applicazione Astropulse 6.01 per linux i686 e x86_64

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Febbraio 2012
Creato: 28 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il fine principale è quello di ottenere, finalmente, il rilevamento esterno del lavoro per il regime di determinazione del credito di BOINC. La versione windows sarà fuori nelle prossime 24 ore o entro una settimana.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DDM - Progetto medico nuovamente operativo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nico Schlitter, amministratore del progetto Distributed Data Mining, annuncia che il backup è stato ripristinato e che tutto è tornato alla normalità. Coglie anche l'occasione per scusarsi del problema.


Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home - Rilasciata nuova applicazione BRP v.1.22 (CPU, CUDA, OpenCL)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La discussione riguardante la nuova applicazione rilasciata la potete trovare in questo thread.

Leggi tutto: Albert@home - Rilasciata nuova applicazione BRP v.1.22 (CPU, CUDA, OpenCL)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Problemi con i driver 295.xx di Nvidia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno notato un elevato tasso di errore dagli host che utilizzano i driver Nvidia 295.xx

Se il vostro monitor viene messo in sospensione dal pc, la GPU non è più disponibile come un dispositivo CUDA e questo causerà l'immediato fallimento di ogni wu CUDA, incluso GFN/Genefer, PPS Sieve, GCW Sieve e llrCUDA.

Leggi tutto: Primegrid - Problemi con i driver 295.xx di Nvidia
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Il Leap Day Challenge tra 3 giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IL Leap Day 2012 è a soli 3 giorni di distanza. Mentre vi state godendo il vostro giorno in più, avendo il bel tempo, il vostro computer è a casa invidioso. Perché non gli date qualcosa di divertente da fare? Unitevi al Leap Day Challenge, una sfida di 24 ore offerta dall'applicazione Cullen/Woodall (Sieve).

Leggi tutto: Primegrid - Il Leap Day Challenge tra 3 giorni
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato 2,1990L

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

2,1990L è ora fattorizzato in numeri primi di 109 e 126 cifre. Il settacciamento di 7,355+ è in corso.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Mega primo 121

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato finalmente aperto il caveau di k=121. Dopo 6 anni di ostinazione, ha ceduto la sua forte presa sui numeri primi. Il 25 febbraio 2012, alle 6:34:08 UTC, il progetto Prime Search 27121, attraverso PRPNet ed in collaborazione con il progetto Search 12121, ha trovato il mega numero primo: 121*2^4553899-1.

Leggi tutto: Primegrid - Mega primo 121
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Necessario un cambiamento del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Radioactive@home è attualmente ospitato su un server VPS.
Questo server non è abbastanza veloce e affidabile per la quantità prevista di rivelatori (appena più di 300) e le grandi quantità di dati attesi sarà necessario passare a un server dedicato.

Leggi tutto: Radioactive - Necessario un cambiamento del server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

dDM: problemi di download

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
26 Febbraio 2012
Creato: 26 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Recentemente abbiamo avuto qualche problema con uno degli hard-disc e come conseguenza i file con i dati necessari all'applicazione medica sono temporaneamente non disponibili. Stiamo ricostruendo i dati utilizzando gli ultimi backup ma questo processo porterà via alcune ore; nel frattempo aspettatevi che ci siano disponibili solo poche WU da elaborare.

Non ci aspettiamo di avere problemi con i dati degli utenti (crediti etc...) perchè il database del progetto non è stato interessato dai problemi all'HD.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@Home - DNA@Home si muove! E arrivano nuove WU!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
26 Febbraio 2012
Creato: 26 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In modo da poter contare su server più moderni (e avere migliore appoggio per tenere il codice dei server aggiornato), DNA@Home verrà spostato sui server dell'università del North Dakota (dove si trova attualmente Travis). Il nuovo indirizzo del progetto sarà: volunteer.cs.und.edu/dna/

Leggi tutto: DNA@Home - DNA@Home si muove! E arrivano nuove WU!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Possibile bug nella sospensione/ripristino del monitor negli ultimi driver

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Febbraio 2012
Creato: 25 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ci sono alcuni report di bug riguardanti gli ultimi driver NVIDIA (fallimenti quando il monitor si spegne). GPUGrid può non essere immune a questo bug.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Possibile bug nella sospensione/ripristino del monitor negli ultimi driver
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Tre ulteriori pulsar confermate nei dati di Arecibo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Febbraio 2012
Creato: 25 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, conferma che i volontari hanno scoperto tre nuove radio pulsar  (l'11a, la 12a e la 13a nuova radio pulsar trovate dai loro volontari nei dati di Arecibo). Sei di queste pulsar sono state scoperte nel 2012: quasi una per settimana.

Leggi tutto: Einstein@home - Tre ulteriori pulsar confermate nei dati di Arecibo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - Nuova release della macchina virtuale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Febbraio 2012
Creato: 24 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team ha appena sviluppato una nuova revisione dell'attuale macchina virtuale 2.5.1-3-1.1 che dovrebbe migliorare la stabilità del sistema e ridurre gli errori con il floppy disk.

La coda ha ora nuove wu con questa VM così la potrete prendere nei prossimi giorni.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

WUProp@Home - Rilasciata la nuova applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
23 Febbraio 2012
Creato: 23 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rilasciata la versione 3.33 per WUProp@Home, lo studio che si occupa di raccogliere i dati sulle caratteristiche di elaborazione di ciascun progetto BOINC e fornirne i dati medi di crediti forniti, tempo di elaborazione e tempo massimo di elaborazione concesso (deadline dell'elaborazione).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ClimatePrediction.net - Pubblicazione primi risultati dell'esperimento Weather At Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Febbraio 2012
Creato: 23 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'estate del 2010 l'ovest della Russia è stato colpito da una straordinaria ondata di caldo, con la regione che ha sperimentato il luglio più caldo da quando esistono le registrazioni. Se questo evento fu causato (in parte) dai cambiamenti climatici antropici oppure no è stato una fonte di polemiche.

Leggi tutto: ClimatePrediction.net - Pubblicazione primi risultati dell'esperimento Weather At Home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - The Leap day challenge tra 7 giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Febbraio 2012
Creato: 23 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cosa fare con un giorno EXTRA nell'anno??? Uno potrebbe fare un pisolino, leggere un libro, andara a sciare/camminare/fare un'escursione/nuotare/ecc..., spendere del tempo con la famiglia, guardare il proprio film preferito... la lista potrebbe continuare all'infinito :)

Leggi tutto: Primegrid - The Leap day challenge tra 7 giorni
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PRIMABOINCA - Obiettivi raggiunti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
22 Febbraio 2012
Creato: 22 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nessun controesempio per n < 10^11. Prossimo obiettivo: 10^11 < n < 10^12. Attuali workunit: numeri circa 3,3 + 10^11

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 19 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy