BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 376,47 TFLOPS
  • RAC: 75'293'489
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Uncategorised

Classifica finale WCG 8th Birthday Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
31 Dicembre 2012
Creato: 31 Dicembre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
WCG 8BC Logo

 

Fantastica quarta partecipazione del team BOINC.Italy al challenge del compleanno di WCG! Una preparazione e un coinvolgimento degli utenti senza precedenti hanno permesso al team di partire "col botto" risultando addirittura primi in classifica per alcune delle prime ore notturne della sfida. Poi i grandi team hanno fatto le loro mosse superandoci ma noi non abbiamo mai mollato inseguendo da vicino il podio.
WCG 8BC 3TeamIl challenge però ha avuto una svolta inaspettata quando si sono esaurite le WU per GPU rallentando i team che solo su queste avevano fatto affidamento: BOINC.Italy, che aveva già fin qui impressionato per il suo aumento di produzione giornaliera, è partito alla caccia del terzo posto riuscendo ad agguantare la terza posizione a due ore dal termine della gara! Una corsa coinvolgente, dal primo all'ultimo dei 7 giorni di questa sfida. Gli utenti del team partecipanti sono stati 252 e a tutti loro viene assegnato un badge per il 3° posto conquistato, con merito e i complimenti degli altri team partecipanti.

 

WCG 8BC Classifica team

 

Questo challenge è una gara tra team ma è disponibile anche una classifica interna: l'utente "uno" torna a scaccolare per il team e si fa subito notare vincendo a mani basse frantumando il record precedente (forza delle GPU). Daniele si riconferma con un 2° posto e il nuovo entrato valterc conquista la terza piazza. Tra i nomi nuovi si nota subito Gattorantolo con un ottimo 4° posto, tra le conferme gli onnipresenti Wizard83 al 5° e morse al 6°, mentre tra le assenze spiccano quelle di Marco Sassi e bax, che per questa edizione hanno corso insieme e perciò non vengono inseriti nella classifica ufficiale.

 

WCG 8BC Classifica finale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Classifica finale WCG 8th Birthday Challenge

Leggi tutto...

Asteroids@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
Articoli
29 Dicembre 2012
Creato: 29 Dicembre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Flag Asteroids

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  CHIUSO 
ATTACH: https://asteroidsathome.net/boinc/
 
 
 
Il progetto Asteroids è nato con l'intento di aumentare considerevolmente la conoscenza delle proprietà fisiche degli asteroidi. L'applicazione usa le misurazioni fotometriche degli asteroidi rilevate sia da osservatori professionisti sia da quelli dilettanti. I dati sono processati utilizzando il metodo dell'inversione delle curve di luce e se ne ricava un modello 3D dell'asteroide più il periodo di rotazione e la direzione dello spin.
 

Asteroids@home è un progetto di calcolo distribuito volontario sviluppato dall`Istituto di astronomia dell'Università Charles di Praga, in collaborazione con Radim Vanco del CzechNationalTeam. Il progetto è diretto da Josef Durech.

 

Leggi tutto: Asteroids@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Alessandro logo
Articoli
29 Settembre 2012
Creato: 29 Settembre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
POGS

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://pogs.theskynet.org/pogs/
VOTO: ( N.P. )

 

TheSkyNet POGS (che sta per PS1 Optical Galaxy Survey) è un progetto di ricerca che utilizza i computer degli utenti connessi in rete per ricerche nel campo astronomico. Le gamme spettrali dei dati raccolti dai telescopi GALEX, Pan-STARRS1, e WISE verranno combinate per generare un atlante dell'universo vicino che copra molteplici lunghezze d'onda (ultravioletto-ottico-vicino infrarosso). Con tale ricerca, sara' possibile misurare diversi parametri fisici, per es.: tasso di formazione stellare, massa stellare nelle galassie, attenuazione indotta dalla polvere cosmica e contenuto di polvere cosmica interstellare nelle galassie. Tali parametri verrano estrapolati con risoluzione a livello di singolo pixel, utilizzando il metodo della distribuzione spettrale d'energia (SED) tramite tecniche di 'fitting'. Tutto questo sfruttando il calcolo distribuito.
 
The SkyNet POGS e' un progetto gestito dal Centro Internazionale della Ricerca in Radio Astronomia ICRAR - International Centre for Radio Astronomy Research
 
Leggi tutto: POGS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Statistiche challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
13 Novembre 2012
Creato: 13 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OProject@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
28 Settembre 2012
Creato: 28 Settembre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner_projectgeneric

 

AMBITO: Matematica
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://oproject.info/
VOTO: ( N.P. )

 

Il progetto nasce ufficialmente all'inizio di agosto 2012 come una sorta di banco prova per algoritmi.
La libreria di algoritmi utilizzata è la OLib Library ed è open e disponibile a tutti su code.google.com.
 
Al momento il progetto lavora sulla congettura di Goldbach e sulla ricerca dei numeri fatidici.
 
Leggi tutto: OProject@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Classifica finale WCG 7th Birthday Challenge
  2. SAT@home
  3. SubsetSum@home
  4. FightMalaria@home

Sottocategorie

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 10 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy