LHC@home - Test4Theory - Incontrateli con Google+ Hangout
Carissimi, segnatevi questa data nella vostra agenda: il 16 Dicembre 2011 alle ore 12.00 (mezzogiorno, ora Ginevra) dove vi incontreranno utilizzanto Google+ Hangouts.
Carissimi, segnatevi questa data nella vostra agenda: il 16 Dicembre 2011 alle ore 12.00 (mezzogiorno, ora Ginevra) dove vi incontreranno utilizzanto Google+ Hangouts.
![]() |
|
|
|
|
Buon Compleanno
Buon Compleanno World Community Grid!
Sfida dei 100.000 computer
Stiamo celebrando il 7° compleanno del World Community Grid e siamo estremamente grati per il costante contributo che i nostri membri stanno dando, donando i loro cicli computer inutilizzati per la ricerca umanitaria.
Congratulazioni all'utente shauge che oggi ha trovato il seguente fattore di 38 cifre: 10704103333093885136919332089553661899 nel progetto ECM Mersenne +2
La scoperta è stata fatta da Michael Goetz degli Stati Uniti usando una NVIDIA GeForce GTX 460 ed un Intel Core2 Q6600 @ 2.4GHz. Michael è membro del team SETI.USA.
Raccolta per i sensori di Radioactive@home
Come annunciato in precedenza, iniziamo la seconda pre-vendita di sensori per Radioactive@home.
Questa volta però il rilevatore sarà dotato di custodia, ma è ancora un "kit" per cui sarà necessario assemblarlo. Il sensore verrà inviato come PCB con case e tubo Geiger. Dovrete acquistare un cavo USB A->B (come quello di una stampante). La data di spedizione - Gennaio 2012.
Attenzione: tutti coloro che ci hanno contattati per un acquisto di gruppo sono pregati di non ordinare i rivelatori tramite il sito principale.
Gli ordini per gli acquisti di gruppo saranno gestiti tramite PM sul forum del progetto!
Il team di Test4Theory negli ultimi giorni ha aggiornato il server per beneficiare di alcune nuove caratteristiche relative alle macchine virtuali incluse nel server BOINC.
Tra 3 giorni il challenge Leonids avrà inizio. Venite a vedere le "stelle cadenti" e, auspicatamente, trovare un raro numero primo 321. Un challenge di 5 giorni (18-23 Novembre) che viene offerto sull'applicazione 321 Prime Search (LLR). Per maggiori informazioni, guardate questo post sul loro forum.
Hanno ripreso la generazione di wu. Hanno fatto diverse modifiche che potete trovare in questo post sul loro forum (in inglese).
Il team di Test4Theory ha aggiunto il pulsante "Mi piace" per condividere le loro news sulle vostre bacheche di Facebook. Se vi piace quello postato, cliccate sul pulsante e aiutateli a spargere la voce riguardante Test4Theory in altri social network. Saluti
Il team di Test4Theory ha finalmente raggiunto un punto in cui il sistema sembra essere molto stabile (grazie a tutti i volontari che hanno collaborato), quindi hanno riaperto le iscrizioni a nuovamente: il codice di invito non è più necessario per l`adesione al progetto. Per favore ricordatevi che questo progetto è ancora in fase beta e possono chiudere le registrazioni se rilevassero un problema dovuto ad un grande afflusso di nuovi volontari. Ringraziano per la comprensione
Gli amministratori di Primaboinca sono dispiaciuti per tutti i problemi degli ultimi mesi.
Ora stanno muovendo il loro progetto e facendo alcuni cambiamenti.
https://github.com/travisdesell/dnaathome_client
Lo sto testando per vedere se restituisce gli stessi risultati tra piattaforme. Spero di avere nuove wu per la nuova applicazone dalla fine della settimana, ma sto volando verso Bali per la conferenze CASC 2011 per presentare alcuni risultati da DNA@Home, così potrei non farcela.
Pubblicherò anche le slide dal mio talk così potrete darci una occhiata.
Quelli di Einstein@home annunciano di aver scoperto la quarta nuova radio pulsar, la J1952+25, nei dati proveniente dall'osservatorio di Arecibo.
Secondo la promessa fatta quando il progetto Radioactive è partito, i gestori hanno deciso di pubblicare i file dei sorgenti dell'applicazione client e del firmware del sensore.
Link allo zip con i sorgenti del client (scritti in C / C++)
Link allo zip con i sorgenti del Firmware del sensore (progetto per AVR Studio 5)
Stanno lavorando anche alla configurazione di un server SVN per un accesso migliore ai sorgenti e lo metteranno online il più presto possibile.