BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'796
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 370,41 TFLOPS
  • RAC: 74'082'882
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Server download di BOINC giù

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Novembre 2011
Creato: 02 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il server download di BOINC è offline e lo rimarrà per uno o due giorni mentre effettueranno le riparazioni
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway è tornato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Novembre 2011
Creato: 02 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il loro server ha avuto un crash importante ma sono sono ancora sicuri di cosa sia stato. Un paio di tabelle nel database sono state corrette ma pensano di averle sistemate potendo tornare a lavorare nuovamente.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

A DistrRTgen serve tempo per assimilare i risultati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
02 Novembre 2011
Creato: 02 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per un paio di giorni sono state distribuite solo WU per CPU ma ora nemmeno quelle. Il fatto è che ci sono ancora 6 TB di dati da processare (assimilazione, perfezionamento, conversione) prima di poter distribuire nuovo lavoro.
Nei giorni scorsi si è lavorato molto per risolvere i problemi riguardanti l'upload, velocità e corruzione dei dati, i vari moduli di assimilazione e validazione, infine l'hardware. Molte cose sono state sistemate. Il nuovo lavoro sarebbe anche pronto da distribuire ma si verrebbero a creare problemi di spazio libero su HD quindi è preferibile processare prima i dati già presenti nel database.

In sostanza non si prevede la distribuzione di nuove WU per una settimana.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo batch di WU per DNA@home tra due giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
02 Novembre 2011
Creato: 02 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sono state aggiornate le versioni dell'applicazione per Windows, Linux e OSX ma per le nuove WU bisognerà aspettare ancora un paio di giorni, se va tutto bene.
Travis Desell, responsabile del progetto, promette che ci sarà un grosso lotto di WU e che saranno "lunghe" (senza spiegare cosa stia ad indicare).
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - In preparazione il secondo rilascio di sensori

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
31 Ottobre 2011
Creato: 31 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Gli admin del progetto comunicano che poichè la diffusione del primo lotto di sensori è andata abbastanza bene e non hanno notato grossi problemi con il loro funzionamento, hanno deciso di informare che stanno preparando il lotto successivo.
Nel corso delle prossime due settimane dovrebbero iniziare una raccolta per una serie da 100 a 200 pezzi di sensori (a seconda delle vostre richieste).
E' probabile che la seconda serie comprenda "imballaggi" speciali (o package intesi come differenti release hardware ? ndr.) e comunque continuerà ad essere necessario assemblare il sensore per conto proprio (è ancora un "kit"). Rispetto al modello precedente sarà possibile l'alimentazione da batteria. I gestiori del Radioactive@home cercheranno di mantenere un prezzo uguale, o leggermente superiore, a quello della prima release.

Chiunque voglia pianificare di un gruppo d'acquisto, è pregato di contattare l'admin via PM.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Disponibile la mappa della radiazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
31 Ottobre 2011
Creato: 31 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In questa pagina è disponibile la mappa della radiazione, su cui è possibile leggere i dati costantemente aggiornati dei livelli di radiazioni gamma rilevati dai nostri rivelatori.

Ogni punto ha un set base di informazioni sui singoli rilevatori, come:

  • L'ultimo livello di radiazione misurato
  • Il nome del volontario e il suo team
  • Il grafico con gli ultimi valori misurati di radiazione

Nel caso di alti livelli di radiazione misurati in un dato sito, l'indicatore prima diventa giallo, poi rosso.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Rosetta@Home - Premiato David Baker

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
29 Ottobre 2011
Creato: 29 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
David Baker riceve il premio di UW Medicine's come Inventore dell'anno.

Dal comunicato del premio: "Il premio per l'Inventore dell'anno è attribuito individualmente a chi ha portato le ricerche dal banco del laboratorio, grazie alla collaborazione con industrie biomediche, ad un prodotto o ad un processo che ha dato un forte contributo alla sanità e all'economia locale.

David Baker è già stato insignito dei seguenti riconoscimenti:
- 1994: Premio "Giovane Investigatore" dalla National Science Foundation
- 1994: Packard Fellowship in Science and Engineering
- 1995: Premio Beckman "Giovane Investigatore"
- 2000: Premio "Giovane investigatore" dalla Protein Society
- 2002: Premio Overton dall'International Society for Computational Biology
- 2004: Premio AAAS Newcomb Cleveland dall'American Association for the Advancement of Science
- 2004: Premio Feynman dal Foresight Institute
- 2008: Premio Sackler in Biofisica

Ha inoltre pubblicato oltre 230 documenti.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Riparte DNA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Edoardo logo
News
28 Ottobre 2011
Creato: 28 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

DNA_legamiFinalmente, dopo una lunga attesa, poco tempo fa è ripartito il progetto che studia il DNA umano e animale con moltissime nuove elaborazioni. Si spera che non ci siano più ulteriori inceppi; rincomincia così una nuova caccia per fare nuove scoperte utili a tutto il mondo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (9 risposte).

Constellation@home - Constellation beta un anno fa, donazioni e nuova pplicazione hardware

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Ottobre 2011
Creato: 28 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un anno fa, hanno aperto Constellation per la prima ondata di utenti per il beta test. Da allora hanno migliorato molto Constellation grazie ai vostri suggerimenti ed osservazioni. A favore del team di Constellation, vuole fare i ringraziamenti a tutti voi.

Leggi tutto: Constellation@home - Constellation beta un anno fa, donazioni e nuova pplicazione hardware
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Stabilità ristabilita

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Ottobre 2011
Creato: 28 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sommariamente: scheda di rete guasta. Dettagli (in inglese)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home ha scoperto una nuova pulsar nei dati di Arecibo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Ottobre 2011
Creato: 28 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, il direttore del progetto, è lietissimo di annunciare che Einstein@home ha scoperto la terza nuova radio pulsar nei dati provenienti dall'osservatorio di Arecibo.

Leggi tutto: Einstein@home ha scoperto una nuova pulsar nei dati di Arecibo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Test4Theory: nuova barra di navigazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Ottobre 2011
Creato: 27 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno completato l'aggiornamento del server. Con questo hanno incluso una nuova barra di navigazione, quindi dovrebbe essere più facile navigare nel progetto. Se pensate che qualcosa sia mancante, prego, metteteli a conoscenza!

Saluti, Daniel

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - Aggiornato il codice del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Ottobre 2011
Creato: 27 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ha aggiornato il codice del server BOINC all'ultima disponibile. Questo gli ha portato circa tre mesi di correzioni e nuovi strumenti dagli sviluppatori upstream.

Leggi tutto: Moo! Wrapper - Aggiornato il codice del server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Sistemato il problema della generazione di nuovo lavoro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
27 Ottobre 2011
Creato: 27 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il problema dovrebbe essere risolto - ieri sono stati fatti alcuni cambiamenti che limitano la quantità massima di unità di lavoro che possono essere presenti nel database in qualsiasi momento;
Leggi tutto: Milkyway@home - Sistemato il problema della generazione di nuovo lavoro
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home - Rilascio nuovo software

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
26 Ottobre 2011
Creato: 26 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Aggiornato il software di Rosetta@home alla versione 3.17.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Webcast replay del progetto Human Proteome Folding

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
26 Ottobre 2011
Creato: 26 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 21 ottobre 2011, il Dr. Richard Bonneau dalla New York University ha condotto un webcast dal vivo, dove ha fornito un aggiornamento sul progetto Human Proteome Folding. Il progetto Human Proteome Folding è in esecuzione su World Community Grid dal 2006, e il dottor Bonneau ha fornito al pubblico un grandioso aggiornamento. Se foste impossibilitati a partecipare al webcast, è possibile visualizzare la presentazione, così come la relativa sessione di domande e risposte, qui:

Webcast Replay: Viktors Berstis e il Dr. Bonneau: http://www.youtube.com/watch?v=gv0us1SWLAQf

Sessione di domande e risposta: Viktors Berstis e Dr. Bonneau: http://www.youtube.com/watch?v=Pyi75jVNR5I

Restate sintonizzati per altri futuri webcast!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Aggiornamento sullo stato del server e dei problemi di validazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
26 Ottobre 2011
Creato: 26 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ora è nuovamente funzionante sia il sito web, sia lo scheduler sia il validator. L'assimilator e altre cose secondarie non funzionano ancora alla perfezione.
La percentuale di errori è a zero da quando sono stati eseguiti gli ultimi interventi sul software e riavviato la macchina ma questo non vuol dire che i problemi siano stati risolti: si sta ancora testando il funzionamento per scoprire se i provvedimenti presi per la loro soluzione siano stati quelli corretti.
Martin ha scoperto che c'era un problema con la gestione degli upload - era quello che causava la corruzione dei file e la conseguente assegnazione di zero crediti per invalidità dei risultati - ma l'ottimizzazione della gestione non aveva comunque risolto il problema. Sono stati analizzati in particolare alcuni problemi legati alle temperature dei componenti e all'alimentazione elettrica: durante l'upgrade hardware erano stati sostituiti i controller RAID e i drive ma tre di questi stavano lavorando a temperature troppo alte, non normali.
Ora il carico di lavoro è basso e le temperature CPU anche; c'è sufficiente spazio HD per continuare in questo modo. Inoltre l'host dispone di un alimentatore più potente e di ulteriori dissipatori nel caso servissero.

UPDATE: è stato modificato il software al fine di garantire i crediti a tutte le WU che erano state considerate nulle negli ultimi 10 giorni. E' qualcosa di eccezionale, così come eccezionalmente grande è stato il problema verificatosi. Ovviamente non sarà possibile analizzare il 100% dei casi ma è probabile che nel giro di un paio di giorni più o meno tutti gli utenti riceveranno i crediti mancanti e rimarranno soddisfatti della soluzione trovata.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ClimatePrediction.net - Risolto incidente sicurezza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Ottobre 2011
Creato: 25 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si scusano per ogni possibile rottura, il progetto ha sofferto di un problema di sicurezza per cui hanno dovuto mettere forzatamente il progetto offline mentre indagavano.

Leggi tutto: ClimatePrediction.net - Risolto incidente sicurezza
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Thoery - Upgrade server BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 25 Ottobre (7.00 a.m. UTC) inizieranno l'upgrade del server BOINC all'ultima versione disponibile. Lo scopo è di sistemare diversi errori del server (es. frode dei crediti) e anche di beneficiare della nuova Virtual Machine inclusa in BOINC. Quindi, da domani mattina dalle 7.00 a.m. UTC il server sarà in modalità manutenzione. Si scusano per l'incoveniente. Saluti, il team!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Un altro modo per supportare SETI@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In aggiunta all'elaborazione, potete fornire supporto a SETI@home utilizzando GoodSearch e GoodShop. Questi motori di ricerca reindirizzano metà dei loro ricavi dalla pubblicità alla carità. Tanto per essere sicuri, scegliete "University of California - SETI@home" come vostra carità scelta.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Più dati sul percorso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In attesa di mettere alcuni vecchi file non analizzati, lungo la pipeline hanno incontrato dei dati che non possono essere pre-processati e divisi correttamente. Questo ha portato la distribuzione di lavoro vicino a zero.
Leggi tutto: SETI@home - Più dati sul percorso
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

yoyo@home - Prego supportate il progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto yoyo@home opera completamente sulla base delle donazioni volontarie. Questo non è un progetto finanziato da università o entità commerciali private.

Leggi tutto: yoyo@home - Prego supportate il progetto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Leiden Classical - Project news 22 Ottobre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno scoperto che alcune delle wu non possono scaricare i file di input (mancavano); questi file gli hanno appena creati.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Leiden Classical - Project News 22 Ottobre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A causa di un guasto ad uno dei dischi su uno dei server, il database e la sua copia sono corrotti.
Leggi tutto: Leiden Classical - Project News 22 Ottobre 2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Coda del lavoro CPU vuota

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La coda del lavoro CPU è attualmente vuota. Questo significa che tutte le wu hybrid2 sono in progresso per finire la prima serie.
Leggi tutto: DistrRTgen - Coda del lavoro CPU vuota
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Project News - 22 ottobre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
24 Ottobre 2011
Creato: 24 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'edizione odierna del magazine Science descrive un nuovo, entusiasmante approccio alla definizione di vaccino per l'HIV usando Rosetta. Differentemente da altri virus, come poliomelite e influenza, bloccare l'HIV o le proteine dell'HIV non funziona come vaccino, quindi, ad ora, non esiste un vaccino HIV efficace.

Leggi tutto: Project News - 22 ottobre 2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Il presidente Obama premia Elizabeth Cochran l'ideatrice del progetto QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
23 Ottobre 2011
Creato: 23 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

QCN è orgogliosa di annunciare che la Prof. Cochran ha ricevuto un 'Presidential Early Career Award' da parte del Presidente Obama. Per saperne di più leggete quest'articolo sul sito dell'USGS.


Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@home - Altre workunit ed un aggiornamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2011
Creato: 22 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ha fatto partire un nuova batch di workunit. Inoltre ha finito la nuova versione dell'applicazione che dovrebbe essere sul server a breve.

Leggi tutto: DNA@home - Altre workunit ed un aggiornamento
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - I problemi di indirizzamento della rete sono stati risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2011
Creato: 22 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Negli ultimi mesi, problemi di indirizzamento della rete hanno interferito con la connettività di alcuni partecipanti.
Leggi tutto: SETI@home - I problemi di indirizzamento della rete sono stati risolti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNETC@home - Chiusura progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2011
Creato: 22 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno deciso (OxyOne e Sesef) di chiudere il progetto DNETC@home. Sentitevi liberi di seguire MooWrapper@home. Ringraziano per la vostra cooperazione e il server andrà finchè ci saranno delle wu.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Numeri primi singoli SGS hanno raggiunto la fine della Top 5000

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Ottobre 2011
Creato: 21 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I numeri primi singoli come sottoprodotto del Sophie Germain Project Search stanno raggiungendo la fine della lista dei Top 5000.
Leggi tutto: Primegrid - Numeri primi singoli SGS hanno raggiunto la fine della Top 5000
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Climate Prediction - Incidente di sicurezza: progetto down

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Ottobre 2011
Creato: 20 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 18 Ottobre il server di CPDN è stato attaccato e hanno dovuto mettere il progetto offline.

Leggi tutto: Climate Prediction - Incidente di sicurezza: progetto down
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Webcast dal vivo del progetto Human Proteome Folding

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
19 Ottobre 2011
Creato: 19 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Venerdì 21 ottobre 2011, il Dr. Richard Bonneau della New York University, darà un aggiornamento sul progetto Human Proteome Folding.

Leggi tutto: Webcast dal vivo del progetto Human Proteome Folding
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Account Twitter @gpugrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Ottobre 2011
Creato: 19 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GPUGrid è diventato finalmente social. Pubblicheranno le News ed altre cose attraverso il loro account Twitter. Invitano a seguirli. Dovrebbe essere particolarmente comodo comunicare con loro nel caso in cui il sito sia irraggiungibile.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove wu AGGMI1 sull'aggregazione proteica

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Ottobre 2011
Creato: 18 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sta spedendo un certo numero di queste per promuovere uno studio (già completato) sulla formazione di aggregati proteici patologici. Ha inserito queste wu nella coda "breve" (una GTX 275 (su Linux) dovrebbe impiegarci circa 8.5 ore per ognuna)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Harmonious Tree per Mac

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Ottobre 2011
Creato: 17 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'applicazione Harmonious Tree è ora disponibile ora per i Mac Intel e PPC.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home su "Sterne und Weltraum"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Ottobre 2011
Creato: 17 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un articolo di Benjamin Knispel (in tedesco) su Einstein@home è apparso nell'uscita di Novembre sul magazine "Stern und Weltraum". L'articolo si intitola "Hinter den Kulissen von Einstein@Home" (Dietro le quinte di Einstein@home).
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Correlizer - Aggiunto supporto cpu ARM

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
15 Ottobre 2011
Creato: 15 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con la nuova versione beta è stato incluso il supporto alle cpu ARM sotto Linux
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Articolo del Washington Post sul terremoto in Virginia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
13 Ottobre 2011
Creato: 13 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C'è un buon articolo su QCN sul Washington Post riguardante la "citizen cyberscientist" Carolyn e il suo sensore JW che era vicino all'epicentro del terremoto in Virginia dello scorso 23 Agosto 2011, e lo ha rilevato.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Terremoto M5.8 in Virginia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
13 Ottobre 2011
Creato: 13 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Molte stazioni QCN sulla costa orientale degli Stati Uniti hanno registrato un terremoto M5.8 che si è verificato alle porte di Mineral, Virginia alle 17:51:04 UTC del 23 agosto 2011. L'immagine (1MB PDF) mostra sismogrammi dalle stazioni a distanze tra i 48-242 km (30 - 150 miglia) dall'epicentro del terremoto.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightAIDS@Home, con il Dr Alex Perryman

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
11 Ottobre 2011
Creato: 11 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In questo video per il Chemical & Engineering News, il dottor Alex Perryman, dal Laboratorio Olson dello Scripps Research Institute, fornisce una breve sintesi del progetto FightAIDS@Home.

LINK YOUTUBE

Chemical & Engineering News è un settimanale pubblicato dalla American Chemical Society, che copre gli aspetti della scienza e tecnologia, degli affari e dell'industria, del governo e della politica, dell'educazione e dell'occupazione nel settore chimico.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Lavoro nuovamente disponibile

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Ottobre 2011
Creato: 11 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Informatelo se avete dei problemi relative alle workunit spedite. Travis
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Upgrade I/O completato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Ottobre 2011
Creato: 11 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dovrebbe essere tutto operativo normalmente. Hanno finito di cambiare l'hardware e i pezzi base per la sincronizzazione.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Lattice Project - Rilasciata la GARLI 5.01

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Ottobre 2011
Creato: 11 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno rilasciato la GARLI 5.01 per tutte le piattaforme che dovrebbe sistemare il problema dei checkpoint. Dovrebbero avere più lavoro nel sistema presto.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Climate Prediction - Problemi al server risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Ottobre 2011
Creato: 11 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il problema con il server di upload è stato risolto. Ha sofferto della rottura di due dischi, che hanno portato all'offline dell'array RAID, portandosi con sè il webserver.

Leggi tutto: Climate Prediction - Problemi al server risolti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Upgrade I/O iniziato alle 5.00 GMT

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Ottobre 2011
Creato: 10 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al massimo 4 ore di inattività.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Sentitevi liberi di cancellare ogni wu in progresso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Ottobre 2011
Creato: 10 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ha notato che ha dovuto cancellare le tabelle risultati e workunit per far si che il database tornasse a lavorare.
Leggi tutto: Milkyway@home - Sentitevi liberi di cancellare ogni wu in progresso
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Finaziamento unità d'Ottobre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Ottobre 2011
Creato: 10 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il loro annuale finanziamento per le unità di OttobreSe non avete ricevuto il loro messaggio nella loro mail, potete vedere qui. Pregano di aiutare SETI@home attraverso le donazioni.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Sono tornati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Ottobre 2011
Creato: 10 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ha notato che sono andati in crash mentre qualche processo aveva le tabelle del database bloccate. Questo ha causato il congelamento ed il backup di ogni cosa. Sta aspettando che alcune wu finiscano sul database poi saranno in grado di riattivare tutto.
Leggi tutto: Milkyway@home - Sono tornati
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Upgrade I/O, non è vero

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Ottobre 2011
Creato: 10 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Inizierà il 10/10/2011 dalle 2 alle 6 GMT circa ed hanno pianificato un down di massimo 4 ore.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 24 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy